Tu sei qui: Echi e FavilleAuguri a Padre Enzo Fortunato: dalla Costiera Amalfitana al cuore della Chiesa
Inserito da (Admin), domenica 24 novembre 2024 21:14:58
Oggi celebriamo con affetto e orgoglio il cammino straordinario di Padre Enzo Fortunato, frate minore conventuale, giornalista e scrittore, originario di Scala, perla e insediamento più antico della Costiera Amalfitana.
Ordinato sacerdote nel 1994 nel Duomo del suo paese d'origine, Padre Enzo ha intrapreso un percorso unico che lo ha visto protagonista nella comunicazione e nella promozione dei valori francescani. Dal 1997 al 2021 è stato direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi e della rivista "San Francesco Patrono d'Italia". Nel 2003 ha ideato l'evento televisivo solidale di Rai 1 "Con il cuore, nel nome di Francesco", che ha unito spiritualità e solidarietà in una manifestazione seguita da milioni di telespettatori.
Lo scorso gennaio, Papa Francesco gli ha affidato un incarico di prestigio e responsabilità: direttore della comunicazione della Basilica Papale di San Pietro in Vaticano. E pochi giorni fa, alla vigilia del suo 58esimo compleanno, il Santo Padre ha aggiunto un ulteriore riconoscimento al suo impegno, nominandolo presidente del Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini. Questo nuovo organismo, fortemente voluto dal Papa, avrà il compito di porre l'attenzione sui diritti dei più piccoli, promuovendo iniziative concrete e dando voce ai bambini di tutto il mondo.
Oltre agli incarichi istituzionali, Padre Enzo è un instancabile narratore. Autore di numerosi libri, tra cui "Francesco il ribelle" e il recente "Vivere il Giubileo. Un itinerario spirituale nella Basilica di San Pietro", ha collaborato con importanti testate giornalistiche come "Avvenire" e "Corriere della Sera", e ha condotto programmi su canai radio e tv della Rai.
Padre Enzo Fortunato rappresenta un esempio di come dalla semplicità delle radici in Costiera Amalfitana si possa raggiungere il cuore della Chiesa e del mondo, portando con sé valori di pace, fede e attenzione agli ultimi.
Da tutta la comunità della Costiera Amalfitana e dalla redazione de Il Vescovado, giunga il nostro caloroso augurio a Padre Enzo per il suo straordinario impegno e per i nuovi traguardi che lo attendono. Un cammino che, ne siamo certi, continuerà a essere fonte di ispirazione per tutti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101734105
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...
Cent'anni vissuti con dignità, amore per la famiglia e profondo senso del dovere: è questo il traguardo straordinario raggiunto oggi dalla signora Maria Mansi, figura molto conosciuta e stimata a Ravello, nonché zia di don Angelo Mansi, parroco della cittadina della Costiera Amalfitana. Per l'occasione,...