Tu sei qui: Echi e FavilleAndrea Anastasio saluta Amalfi: il suo ultimo giorno in Deutsche Bank
Inserito da (Admin), giovedì 21 novembre 2024 10:26:39
"Il tempo è passato come un lampo, un battito di ciglia." Inizia così la lettera con cui Andrea Anastasio annuncia la conclusione della sua carriera in banca. Dopo 34 anni di servizio, il 29 novembre sarà il suo ultimo giorno in Deutsche Bank, una data che coincide quasi simbolicamente con il giorno di Sant'Andrea Apostolo, protettore di Amalfi, il 30 novembre.
Nato e cresciuto lontano dalla Costiera, Andrea si trasferì ad Amalfi, dopo una esperienza significativa a Maiori come nuovo impiegato bancario, accolto fin da subito come uno di casa. La sua lunga carriera lo ha visto protagonista di tante storie di vita degli amalfitani: dalla gioia della nascita di un figlio, accompagnata dall'apertura del primo libretto di risparmio, fino alla delicatezza delle pratiche di successione nei momenti di dolore. "Spero di aver lasciato un buon ricordo tra gli amalfitani", scrive il vice direttore della filiale, definendosi un cittadino acquisito di Amalfi.
"E alla fine è arrivato il momento, il tempo è passato come un lampo, un battito di ciglia. L'incipit di Cuore, il libro di De Amicis che ha segnato intere generazioni, comincia descrivendo quanto per il protagonista fosse passata velocemente l'estate delle vacanze; nel mio caso la sensazione di rapidità è relativa alla durata della mia vita lavorativa.
Ebbene sì, il 29 novembre sarà il mio ultimo giorno di lavoro e per puro caso, ma non troppo, il 30 novembre, giorno in cui si festeggia Sant'Andrea apostolo, sarà il mio primo giorno senza attività lavorativa (non riesco a dire l'altra parola che indica la mia nuova condizione). Dicevo che non è un caso perché, quando arrivai per la prima volta ad Amalfi come nuovo impiegato bancario, ormai 34 anni fa, una cliente nel sentire il mio nome esclamò che fosse stato il santo a propiziare la mia venuta in questa splendida cittadina.
Ho avuto il privilegio di condividere per decenni la vita degli amalfitani e, tramite il mio lavoro, vivere la quotidianità delle famiglie: il libretto per la nascita di un erede, il salvadanaio per mettere da parte un risparmio, il mutuo per l'acquisto di una casa o, purtroppo, la ferale notizia del decesso di un congiunto con relativa pratica di successione. Ho ancora vivo il ricordo di tutte le persone conosciute che non sono più e ho avuto modo di vedere il nascere di nuove generazioni.
Mi considero un cittadino acquisito di Amalfi e spero di aver lasciato a mia volta un buon ricordo tra gli amalfitani, con molti dei quali ho instaurato un rapporto di amicizia sincera. Il mio lavoro tratta una materia delicata che rappresenta un dato sensibile nella vita delle persone; spero che la mia professionalità possa essere stata apprezzata da chiunque abbia avuto modo di incrociare la mia attività nel corso di questi lunghi anni.
Colgo l'occasione per ringraziare tutti i clienti del mio istituto bancario che in tutti questi anni mi hanno regalato molte confidenze e affetto, e ai quali ho dato altrettanto. Approfitto per ringraziare le autorità, con in testa il sindaco, i funzionari e le forze dell'ordine, ma soprattutto i cittadini tutti indistintamente che mi hanno accolto e accompagnato nel mio percorso lavorativo. Grazie e arrivederci da semplice turista innamorato di questo splendido luogo.
Andrea Anastasio"
La redazione de Il Vescovado, insieme a tutti gli amici della Costa d'Amalfi, si unisce per ringraziare Andrea per la professionalità, l'umanità e la dedizione dimostrata in tutti questi anni. A lui vanno i migliori auguri per questa nuova fase della vita, con l'auspicio che Amalfi continui a essere la sua seconda casa.
Grazie, Andrea, e buon cammino!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106750104
Un traguardo prestigioso per Margherita Cuccurullo di Conca dei Marini, che lo scorso 30 giugno ha conseguito il Bachelor of Business Administration in International Business presso la Tampere University of Applied Sciences, in Finlandia. La sua tesi, dal titolo "The Power of Emotions in Branding - A...
Una festa esclusiva, elegante, sorprendente: non poteva essere altrimenti per Salvatore Calabrese, riconosciuto universalmente come il più grande barman del mondo, celebrato con affetto e ammirazione in occasione del suo 70° compleanno. L'appuntamento il 7 luglio, giorno del suo genetliaco, al Brown’s...
Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...
È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...
Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...