Tu sei qui: Echi e FavilleAgerola, Salvatore Acampora nominato Cavaliere della Repubblica Italiana /foto
Inserito da (Admin), domenica 5 novembre 2023 16:34:48
L'Italia nutre un profondo rispetto per coloro che, con dedizione, hanno consacrato la loro vita al servizio del Paese. Recentemente, questo riconoscimento è stato conferito al brigadiere dei Carabinieri in quiescenza, Salvatore Acampora.
Nato ad Anacapri nel 1960, Salvatore Acampora ha ricevuto l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana presso la prefettura di Napoli. Un riconoscimento che sottolinea l'importanza e il valore del suo servizio per la nazione.
L'onorificenza, firmata dal Capo dello Stato Sergio Mattarella e controfirmata dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è stata consegnata dal Prefetto di Napoli Claudio Palomba alla presenza del Sindaco di Napoli Gaetano Mandredi e di Agerola Tommaso Naclerio.
Il cammino di Acampora all'interno dell'Arma dei Carabinieri ha avuto inizio il 25 marzo 1981, quando venne arruolato come allievo. La sua carriera lo ha portato a servire in diverse stazioni:
Oltre alla sua quotidiana dedizione, Salvatore Acampora ha mostrato un impegno straordinario in situazioni critiche. Un momento emblematico del suo valore risale al 9 settembre 2010, quando ha partecipato alle operazioni di salvataggio della popolazione di Atrani, duramente colpita dall'alluvione del torrente Dragone.
Nel corso della sua carriera, Acampora ha ricevuto diverse onorificenze:
La redazione de Il Vescovado ha contattato il Brigadiere Acampora che, non senza un pizzico di emozione, ha dichiarato: «Sono grato al Presidente Mattarella per avermi concesso questa importante onorificenza. Permettetemi di ringraziare il sindaco Naclerio che è stato al mio fianco in questa importante giornata e la mia famiglia, mia moglie Annamaria e i miei figli Gennaro e Mariafrancesca. Sono convinto che le azioni di ognuno di noi siano la risultante delle forze in gioco messe in campo non solo dagli eventi ma anche e soprattutto dalle persone che ci circondano, un grazie quindi a tutti quelli che hanno fatto parte del mio percorso di vita, personale e professionale.»
L'impegno e la dedizione di Salvatore Acampora nell'Arma dei Carabinieri e nella vita sociale rappresentano un esempio luminoso di onore e servizio verso chi è più debole e in difficoltà. Con l'onorificenza di Cavaliere della Repubblica Italiana, l'omaggio a un uomo che ha sempre messo al primo posto il benessere e la sicurezza del suo Paese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109335107
Il 29 aprile 1982 segna una svolta storica per il nostro Paese: in questa data veniva istituito il Dipartimento della Protezione Civile nazionale, un organo fondamentale per la gestione delle emergenze e la tutela delle vite umane. Oggi, a ricordare l'importanza di questa giornata è la Protezione Civile...
Un grande giorno di festa per le famiglie Bruno e Saggiomo. Alle 18.38 di ieri, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è nata Alessandra Pia Saggiomo, figlia di Giovanna Bruno, originaria di Maiori, e Gianpiero, di Camerota. Uniti non solo dall’amore ma anche dalla comune passione per l’insegnamento...
Era il 1975 quando Anna Cioffi e Pantaleone Amato, per tutti Gino, si scambiarono la promessa di una vita insieme. L’Italia si affacciava alla modernità: nasceva la riforma del diritto di famiglia, le donne conquistavano il diritto al divorzio, e in televisione andava in onda per la prima volta "Fatti...
Questa mattina, nella chiesa parrocchiale di Gete in Tramonti, si è vissuto un momento di intensa emozione e profondo significato ecclesiale. Al termine della solenne celebrazione eucaristica della Santa Pasqua, nel giorno della Risurrezione del Signore, il Parroco don Salvatore Lucibello ha dato lettura...
Novanta."Uh, aneme d’‘o priatorio!" - così ha esordito Sigismondo Nastri nel suo post pubblicato allo scoccare della mezzanotte del 17 aprile. E con l'autoironia e la profondità che lo contraddistinguono, ha aperto il suo cuore raccontando emozioni, ricordi e riflessioni di chi ha attraversato quasi...