Tu sei qui: Echi e FavilleA novembre al cinema “Il Gladiatore 2” girato a Malta: tra i pittori anche Adriano Buonocore dalla Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 26 agosto 2024 13:52:47
Di Maria Abate
Com'è ormai risaputo, Atrani, tra ottobre e novembre 2022, è diventata set cinematografico per "The Equalizer 3", con Denzel Washington e Dakota Fanning.
Durante quei due mesi intensi di riprese, i residenti sono stati coinvolti non solo in qualità di comparse, ma anche di assistenti per la troupe.
Adriano Buonocore, 34enne di Atrani, ad esempio, aveva partecipato attivamente come assistant painter. Un'esperienza che l'aveva appassionato e gli aveva consentito, al contempo, di esprimere le sue doti artistiche.
Il suo lavoro è stato apprezzato, tanto che - nel 2023 appena trascorso - egli ha fatto parte dell'entourage di liberi professionisti ingaggiato dallo scenografo Arthur Max per il film di Ridley Scott, girato a Malta.
Stiamo parlando de "Il Gladiatore 2", il sequel della pellicola girata sull'isola 23 anni fa, che Paramount distribuirà nelle sale cinematografiche americane per il 14 novembre 2024. Nel cast ci sarà anche Denzel Washington, che a quanto pare vestirà i panni di un ex gladiatore ancora scosso dal suo passato.
Ebbene, nelle fasi di preparazione di questa attesa pellicola, Adriano è stato assistant painter da febbraio a luglio 2023. Il suo compito, insieme ai colleghi, è stato quello di dipingere i set, creando anche effetti di materia, come finti intonaci, finti legni e finti marmi. Dalle immagini che ormai circolano in rete, si vede chiaramente una riproduzione del Colosseo, attorno al quale sorgono maestosi edifici che ricreano l'ambientazione dell'antica Roma.
Un'opportunità che il giovane ha vissuto con entusiasmo e che rende orgogliosi anche noi, che nelle sale cinematografiche vedremo un po' di Costiera Amalfitana, anche se "dietro le quinte".
Contattato da "Il Vescovado", Adriano ha raccontato: «Nella squadra impegnata a Malta vi era un po' tutta Italia, praticamente da Venezia a Matera, ed è stata un'esperienza oltre che professionale anche umana molto preziosa, di quelle che fanno crescere: vedere tanti professionisti lavorare fianco a fianco e dividere le difficoltà quotidiane, essere parte di un progetto così imponente, osservare la macchina del cinema americano dall'interno, vivere un altro luogo, che, col suo clima ventoso e la sua estate polverosa e rovente sembrava volerci mettere a dura prova. Dover far fronte alle molte sfide ed alle responsabilità derivanti dal nostro lavoro è stato sicuramente edificante, e sarà soddisfacente, più che vedersi menzionato tra i titoli di coda, vedere l'effetto del nostro operato sul grande schermo e magari ricordare, con una punta di nostalgia, la permanenza su quell'isola con persone così meravigliosamente umane. Sono grato, infine, a chi ha messo insieme e diretto la nostra squadra, per aver visto in me un qualcosa che solo ora io posso vedere, e che ha fatto sembrare semplici, con la sua magia, situazioni a volte indistricabili».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100844106
"Questo giorno lo ricorderò per tutta la vita", ha dichiarato emozionato Gianluca Masullo, professore e chef originario di Maiori, durante la cerimonia di premiazione della ventesima edizione del premio Solidus, che lo ha incoronato "Professionista dell'Anno". "Questo riconoscimento sarà scolpito per...
Casa Angelina, l'esclusivo Boutique Hotel situato nel cuore della Costiera Amalfitana, è orgogliosa di annunciare un importante riconoscimento per il proprio Pastry Chef Michele Di Leva. Per la sua maestria e creatività, Michele è stato selezionato insieme a 21 giovani talenti del nuovo ciclo di AMPI...
Oggi, 20 gennaio 2025, la Costa d'Amalfi festeggia uno dei suoi figli più illustri: Gennaro Contaldo, maestro di cucina e simbolo della tradizione gastronomica italiana nel Regno Unito. Nato a Minori, cuore pulsante della Costiera, Gennaro ha trasformato l'amore per i sapori autentici in una carriera...
Dal 17 al 19 gennaio 2025, Roma ha ospitato uno degli eventi più attesi nel panorama del ballo internazionale, la "Notte delle Stelle". La competizione, organizzata dal noto ballerino televisivo Simone Di Pasquale, è dedicata al ballo ProAm, una disciplina in cui un maestro danza con un allievo. Tra...
di Mafalda Bruno Un altro giovane talento cetarese, Pietro Sessa, ha raggiunto oggi, 16 gennaio 2025, l'importante traguardo della laurea in Psicologia. La sua tesi, dal titolo "L'efficacia della terapia cognitivo-comportamentale nel trattamento dei disturbi di panico", affronta un argomento di grande...