Tu sei qui: Echi e FavilleA Cetara i bambini celebrano il Natale con spirito di condivisione e solidarietà
Inserito da (Admin), venerdì 23 dicembre 2022 08:10:06
di Mafalda Bruno per CetaraNews
Il giorno 22 dicembre, presso la scuola di Cetara, alunni di tutte le classi hanno vissuto l'ultima delle quattro giornate dedicate a capire meglio lo spirito vero del Natale che non è fatto solo da regali da ricevere, ma soprattutto di generosità verso chi ha più bisogno.
Tutti i bambini e ragazzi dell'Istituto Comprensivo di Vietri Sul Mare, Plesso di Cetara, a partire dalla scuola dalla materna fino alle medie, si sono "addobbati" rigorosamente con cappellino rosso, e sono stati protagonisti di giornate di riflessione, ma anche di canti, musica, preghiere, e allestendo un piccolo presepe fatto interamente da loro, sotto lo sguardo vigile delle Maestre e del Parroco di Cetara, Don Andrea Caputo.
Benchè l'esuberanza naturale dei bimbi abbia spesso avuto il sopravvento, la preghiera e le riflessioni di Don Andrea sono state seguite con congrua attenzione e serietà. Il messaggio del "donare" piuttosto che ricevere è stato ben recepito in quelle giovani menti, prova ne sia che si sono raccolte diverse cibarie e doni che saranno consegnate dal Parroco Don Andrea, alla Dispensa Caritas di Cava dè Tirreni per la distribuzione ai più bisognosi.
Oltre al tema della solidarietà, i bambini sono stati sensibilizzati anche sull'argomento della pace, tanto attuale e tremendo a causa della guerra, che purtroppo sta coinvolgendo anche tanti loro coetanei che passeranno un Natale senza luce e senza riscaldamento. Come ha ricordato anche Papa Francesco "La maggioranza di quei bambini non riesce più a sorridere, e quando un bambino perde la capacità di sorridere è grave. Questi bambini portano su di se la tragedia di quella guerra che è così inumana, così dura".
Forse data la loro giovane età poco si rendono conto di quanto la piaga del conflitto, e non solo quello tra Russia e Ucraina, rischia di impattare negativamente sulla loro vita futura e sul futuro del mondo, ma almeno averne sentito parlare sicuramente sarà di stimolo ad essere, in età adulta, persone perbene e portatori di pace.
"Signore, nel tuo disegno di pace, hai mandato tuo Figlio, nato dalla Vergine Maria, per riportare la terra alle sorgenti della semplicità e della pace. Ora dona a noi, che contempliamo il presepe del tuo Figlio, immagine di un mondo riconciliato, di sentire nostalgia di bellezza e di verità, così da non restare inermi di fronte alle malvagità nostre e degli altri. Fa' che ci impegniamo ogni giorno perché il mondo sia un grande presepe di pace tra il cielo e la terra, tra i piccoli e i grandi, tra i poveri e i ricchi, fra tutte le persone di ogni razza, popolo e lingua. Tu sei il benedetto nei secoli dei secoli. Amen".
Dai Bambini di Cetara e dalle loro Insegnanti, Buone Feste in serenità e gioia a tutti!
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100733106
Sono trascorsi 20 anni dall'esordio del gruppo musicale Symphonia Costa d'Amalfi. Il gruppo era composto in origine da cinque giovani, Antonio Apicella, Angela Maria Lembo, Bonaventura Fraulo, Candido Del Pizzo e Carlo Maria Del Pizzo, che, attratti dall'arte e dal melodioso suono della zampogna e della...
Michele Zuppardi di Minori e Roberta Licitra di Vittoria (RG) hanno ricevuto un regalo di Natale anticipato con la nascita della loro primogenita, Vittoria. La piccola è venuta al mondo alle 14:57 di oggi, 4 dicembre, all'Ospedale Guzzardi di Vittoria, e gode di ottima salute, così come la mamma. Questo...
Dopo aver conseguito la laurea magistrale in Psicologia Clinica nel 2015, la dottoressa Irma Chierchia ha ultimato il suo percorso di specializzazione in Psicoterapia Cognitiva ieri a Napoli, con il massimo dei voti, discutendo la sua tesi sull'importanza del trattamento degli aspetti cognitivi nei disturbi...
C'è anche il presepe di Oris Viggiano da Tramonti alla 22esima edizione della Mostra Internazionale di Arte Presepiale a Città di Castello (in provincia di Perugia), che prende il via oggi, 2 dicembre, e resterà aperta al pubblico fino al 7 gennaio 2024. Nella Cripta della Cattedrale saranno esposti...
Dopo anni di formazione e perfezionamento, Luigi Mennella, artista di Maiori, espone le sue opere nella sua prima mostra personale e lo fa fuori dalla Costiera Amalfitana. L'appuntamento è per il 3, il 10 e il 17 dicembre a Parabiago, in provincia di Milano, a Villa Corvini, per l'Organizzazione artistica...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.