Tu sei qui: CuriositàUna fitta nebbia avvolge la piana del Vesuvio: scenario inedito cattura la curiosità [FOTO]
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 febbraio 2021 13:36:42
Fenomeno inconsueto sulla piana dell'agro nocerino sarnese e dell'hinterland napoletano, a causa di una fitta nebbia che dalle prime ore del mattino ha avvolto tutta la piana del Vesuvio.
Un tappeto ovattato, come zucchero filato, che ha avvolto il territorio quasi a isolarlo morbidamente, da cui spunta soltanto la cima del vulcano.
Col passare delle ore la coltre candida si è diradata: uno scenario inedito che ha catturato la curiosità di tanti i quali hanno immortalato l'evento dal Valico di Chiunzi.
Si tratta di nebbia da avvezione e si forma quando l'aria umida e calda passa per avvezione sopra un terreno freddo o sulla superficie del mare, venendo così a sua volta raffreddata. Si verifica anche quando nei fondovalle, durante la notte, l'aria fredda accumulatasi scende e si deposita lungo i pendii delle montagne.
A segnalarlo è anche Protezione Civile della Regione Campania, che scrive: «Nella nostra regione si evidenzia una fitta nebbia, prevalentemente sulla costa, ma anche nell'area vesuviana, nelle zone più interne e collinari anche del capoluogo e sulle isole del Golfo».
«Il fenomeno è dovuto sempre all'alta pressione associata a scarsa ventilazione, così come evidenziato nei bollettini meteo della Protezione civile. Si raccomanda la massima prudenza negli spostamenti, soprattutto alla guida e di considerare le condizioni di visibilità», scrivono dalla cabina di regia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1088142106
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...