Tu sei qui: CuriositàUna collezione artistica dedicata alla Regata Storica, così Nadia Tramontano tifa per Amalfi
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 15:01:31
Nadia Tramontano è un incisore e stampatore d'arte, che da qualche anno ha creato una stamperia di nome DivineArt, che è un carretto retrò dove espone le sue opere per divulgare la sua grafica d'arte e proporre un ricordo in più ai viaggiatori di tutto il mondo che visitano la Costiera Amalfitana.
Ed ecco che, nel fervore intorno alla 66esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia, Nadia ha realizzato una collezione dedicata.
Era il 2019 quando studiando, disegnando e incidendo le matrici, NDAT (suo nome d'arte), creò uno sfusato amalfitano per la Regata che si doveva tenere nel 2020, poi il Covid ha fermato il progetto, ma Nadia lo ha custodito nel cassetto, speranzosa, ed ora, finalmente, è arrivato il momento di tirarlo fuori.
In occasione della Regata Storica, l'artista si è ispirata ad Amalfi con una "Speciale Edizione Lemon Coast" con l'intento di creare non solo pezzi artistici, ma anche gadget per tifare il Galeone amalfitano.
L'opera realizzata è una xilografia di un limone che sembra sorgere dal Galeone che cavalca le onde, una dedica alla città di Amalfi che, stampata su t-shirt bianche - si fa souvenir. La Xilografia si aggiunge alla Collezione moda ArkyBag, ideata nel 2019 (vedi foto allegate nella galleria), quattro pochette con le stampe dei simboli delle quattro Repubbliche Marinare: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia.
«È uno dei miei progetti di grafica d'arte più affascinanti - ha detto Nadia a "Il Vescovado" -. Sicuramente vi state chiedendo cosa c'entra il limone con il Galeone... Tutto ciò gira intorno alle mie emozioni che traduco in creatività, da quando avevo 11 anni amo tradurre la mia espressione artistica in segni. Eseguo stampe con il metodo antico su carta amalfitana e su altri supporti. Mi piacerebbe, così, lasciare un segno identificativo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100730104
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...