Tu sei qui: Curiosità“Un Viaggio Tra Storia A Memoria”, la Città di Campagna ospita la Mostra delle Uniformi Storiche della Polizia di Stato
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 5 agosto 2022 15:12:20
Le Uniformi Storiche della Polizia di Stato in mostra nella Città di Campagna (SA) in occasione del 170° Anniversario della fondazione del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta il 3 agosto scorso, presso la cinquecentesca Chiesa Monte dei Morti Beata Vergine del Carmelo, messa a disposizione dall'omonima confraternita, alla presenza del Questore di Salerno Dott. GiancarloConticchio, del Sindaco della CittàArch. Roberto Monaco, del Presidente Nazionaledell'Associazione della Polizia di Stato Cav. Michele Paternoster e di tante autorità civili, religiose e militari.
L'esposizione di divise storiche, collezione privata del Cav. Vito Maglio, realizzata in collaborazione con la Questura di Salerno e il Comune di Campagna, attraversa i particolari momenti della storia della Polizia di Stato in un viaggio che diventa autentica memoria.
Le particolari uniformi, con la loro fattura e sartorialità, ripercorrono infatti una storia che ha segnato la democrazia del nostro Paese grazie agli uomini che le hanno indossate. Ognuna rappresenta un momento storico ed un proprio vissuto che anche a Campagna ha avuto una profonda radice, per l'internamento degli ebrei in quello che oggi è il Museo Itinerario della Memoria e della Pace "Centro StudiGiovanni Palatucci" a lui intitolato e che, grazie all'omonima associazione presieduta da Michele Aiello, promuove le vicende storiche e l'eroico sacrificio di cui si rese protagonista il nostro valoroso "Martire", che proprio nella cittadina campagnese trovò appoggio alla sua nobile azione di "Salvatore" di migliaia di ebrei, destinati alla sicura deportazione.
La cerimonia di inaugurazione è stata allietata da un intermezzo musicale con il M° Daniele Gibboni, il M° Piero Gatto, il M° Annastella Gibboni e la cantante del Liceo Musicale "Teresa Confalonieri" di Campagna , Giada Iannece.
La mostra sarà visitabile
da mercoledì 3 agosto a domenica 21 agosto
dalle ore 20,00 alle 23,00.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106124104
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...