Tu sei qui: CuriositàTramonti ospite a Scurcola Marsicana per il Ventennale dell’Associazione Borghi Autentici D’Italia
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 19 ottobre 2022 14:52:10
Si è concluso il Ventennale dell'Associazione Borghi Autentici D'Italia, tenutosi nel comune abruzzese di Scurcola Marsicana. L'evento, spalmato nell'arco di tre giorni (dal 14 al 16 ottobre), ha rappresentato un'importante occasione di confronto e crescita reciproca per gli oltre 270 borghi che fanno parte dell'Associazione.
A rappresentarli, delegati provenienti da tutta la Penisola. Presente anche il Vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino, membro del Direttivo Nazionale e, da maggio scorso, Delegato Regionale della Campania. L'amministratore ha ricevuto con orgoglio il riconoscimento attribuito a Tramonti, tra i comuni che da più tempo fanno parte della Rete dei Borghi e che maggiormente hanno contribuito a rendere grande l'Associazione dei Borghi Autentici.
A momenti di lavoro se ne sono alternati altri di festa e convivialità, che hanno permesso agli ospiti di avere un assaggio della cultura, delle tradizioni e dell'offerta gastronomica locali. Grande importanza ha avuto la tavola rotonda "Tra passato e futuro, i Borghi sono i luoghi della contemporaneità - A vent'anni dalla fondazione, il rinnovo dell'impegno per i sindaci dell'associazione Borghi Autentici d'Italia".
Articolata in tre parti, ha visto la partecipazione di figure di spicco non solo del settore turistico italiano, ma anche legate al mondo dell'Università e della Ricerca. Ha permesso di gettare le basi per un nuovo modello di sviluppo sostenibile, condiviso da tutti i borghi e che permetterà di creare una rete di crescita e supporto in grado di connettere località sparse in tutto il Paese.
Come sottolineato dalla Presidente di Borghi Autentici d'Italia Rosanna Mazzia: «La tre giorni di Scurcola Marsicana è stata indispensabile per delineare il futuro dell'Associazione, avendo come riferimento i risultati già raggiunti. Un vero e proprio ponte tra i vent'anni che ci siamo lasciati alle spalle e il futuro».
Un'idea condivisa dal Vicesindaco di Tramonti Vincenzo Savino, tra i principali promotori dell'Associazione e sempre più convinto che «nei prossimi anni emergerà ancor di più l'importanza di creare una sinergia tra i tanti borghi, piccoli e grandi, che popolano il nostro Paese e che ne costituiscono l'ossatura, soprattutto in chiave turistica. È sempre più chiaro che sviluppo e turismo camminano di pari passo con il rispetto del territorio e delle attività locali, con il rafforzamento dei servizi e con investimenti mirati in settori, come quello agricolo, che ci aiutano a promuovere e divulgare la cultura del "buon vivere". Questa è la direzione che intendiamo seguire, e siamo sicuri che lavorando insieme non ci saranno obbiettivi irraggiungibili».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109327106
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...