Tu sei qui: CuriositàTour delle grotte marine per l’ultimo giorno di Vladimir Luxuria in Costa d’Amalfi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 settembre 2022 14:39:52
L'ultimo giorno in Costiera Amalfitana, dopo il successo dell'interpretazione al "Gusta Minori", Vladimir Luxuria ha deciso di trascorrerlo in pieno relax.
Stamani, 5 settembre, ha scelto la "Boat service" di Filippo Lamberti per un tour in barca alla scoperta delle grotte.
Da Maiori (Grotta Pandora, Grotta Sulfurea e Cavallo Morto) a Minori (Grotta Santa Trofimena), fino ad arrivare ad Amalfi (Grotta di Sant'Andrea), l'attivista ha ammirato la Costa d'Amalfi dal mare, a bordo del gozzo "Aprea".
«Ormai io sono di casa qui - ha detto Radio RCS75 -. È la seconda volta che vengo: la gente è affettuosa e, camminando per il paese, sono stata fermata dai cittadini che mi hanno fatto i complimenti. La magia del teatro è che quando provi un'emozione e la dai alla gente, il pubblico te la ridà indietro quintuplicata, e quindi è qualcosa che ti travolge. Questo spettacolo ha voluto lasciare un chiaro messaggio: "Noi dobbiamo combattere contro la povertà, non contro i poveri". Troppo facile dire "Questi vengono dai barconi e noi dove ce li mettiamo", bisogna fermarsi a riflettere e metterci nei panni di chi sta fuggendo dalla guerra e dalla violenza».
L'esibizione di Vladimir ha lasciato il segno a Minori e siamo certi che i minoresi non vedranno l'ora di riaccoglierla appena ce ne sarà occasione.
Leggi anche:
Vladimir Luxuria apre il Gusta Minori e fa incetta di applausi: «Onorata di essere stata scelta per narrare la storia di Aisha» /VIDEO
Successo per la 26esima edizione del Gusta Minori: più di 5mila persone ogni sera /FOTO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101232105
In viaggio alla scoperta dei capillari presidi dell'Arma sul territorio nazionale, la rivista istituzionale "Il Carabiniere" ha fatto tappa a Maiori. Nel numero di dicembre 2022 il Comandante, il Luogotenente C.S. Giuseppe Loria, insignito dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana...
Piaggìne è un piccolo comune italiano della provincia di Salerno, situato all'interno del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ha una popolazione residente di 1157 abitanti, ma ultimamente assiste a un fenomeno strano: gli attuali iscritti in A.I.R.E (Albo degli italiani residenti all'estero)...
Si rinnova e si rinsalda l'amicizia nel segno del gemellaggio di fede tra le comunità di Agerola e San Salvatore Monferrato. Don Giuseppe Milo e una rappresentanza del Comitato Festa di Agerola si trovano in questi giorni in Piemonte per portare in dono a Don Gabriele Paganini, parroco di San Salvatore...
Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i Giorni della Merla. Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Stando ai principali portali meteorologici oggi, in Costiera Amalfitana, si va da una temperatura minima di 4° a una massima di 11°. Sono diverse le leggende della merla,...
Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno. A fine gennaio infatti potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma già in questi giorni è nel mirino dei telescopi amatoriali...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.