Tu sei qui: Eventi e SpettacoliVladimir Luxuria apre il Gusta Minori e fa incetta di applausi: «Onorata di essere stata scelta per narrare la storia di Aisha» /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 3 settembre 2022 10:22:13
Vladimir Luxuria ha aperto, ieri sera, 2 settembre, il Gusta Minori, facendosi narratrice di una storia spettacolarmente coreografata dal maestro Dino Carano, con la fusione di vari generi di danza.
Protagonista è Aisha, una bambina africana che ha vissuto l'orrore della guerra. «Ormai sono una candela che si consuma al calore della sua fiamma», dice sua sorella Faizha, che intraprende insieme a lei un viaggio della speranza su un barcone affollato, sotto il sole cocente, e - dopo cinque giorni - si trova coinvolta in un naufragio, vedendo morire le sue compagne di viaggio cadute in mare.
Lei si salva e riesce a crearsi una vita, ma non la sua sorellina Aisha. Durante quel viaggio maledetto fu gettata in mare e fatta annegare, perché sua madre non aveva potuto pagare il viaggio per entrambe e, suo malgrado, dovette scegliere quale tra le figlie salvare.
Un tripudio di applausi per la prima scena di "Femmene e Mare", lo spettacolo teatrale di quest'anno, per la regia di Gerardo Buonocore. La bravura dei ballerini della ACSI Ballet Company, l'interpretazione intensa di Vladimir Luxuria, lo spettacolare videomapping sulla facciata della Basilica di Santa Trofimena, oltre che la suggestiva location: questi gli elementi del successo.
«Sono ancora emozionata - dice Vladimir Luxuria a "Il Vescovado" dopo l'esibizione -. È stata un'esperienza bellissima, mi sono commossa insieme agli spettatori. Sono onorata di essere stata chiamata a raccontare di Aisha, di parlare della forma di femminilità che dà vita e che è contro la guerra. Vi invito tutti a venire a Minori per assistere a questo spettacolo fantastico!».
Al termine della prima scena, bambini, ragazzi e anziani, tutti insieme, hanno coperto i gradini del sagrato della Basilica di Santa Trofimena con numerose scritte di pace.
«Credo che sia stato un gesto coinvolgente, commovente e chiaro. Minori, città della pace! Minori Città del Gusto! Minori Città delle arti! Abbiamo visto traghetti davvero pieni di turisti - ha affermato il sindaco Andrea Reale -. Sono rimasto colpito anche dal vedere ragazzi di quattordici anni, ascoltare con attenzione scene impegnative come quella sulla donna oggetto o sulla donna icona, con la narrazione della figura femminile nella mitologia greca».
Il Gusta Minori prosegue stasera sabato 3 settembre, e domani, domenica 4 settembre, con il Teatro diffuso, e con eventi collaterali.
Stasera, ad esempio, alle 21 e 15, in Piazza Cantilena, sarà consegnato un attestato di Benemerenza a Michele Ruocco, fondatore ed ideatore del Sentiero dei Limoni e a Carlo Mansi, che porta avanti l'autentica tradizione del limoncello artigianale della Costiera Amalfitana.
Mentre domani, alle 19 e 30, sul Pontile, il "Muggenheim. Quel che resta di una vita", incontro con Giampiero Mughini.
Corse straordinarie, via mare, sono state organizzate dalla TravelMar con partenze alle ore 20, di ogni giorno da Salerno, e per il rientro da Minori alle ore 23 e 20.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109446102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...