Tu sei qui: CuriositàSpot Rio Mare, altro che Gassman e Costner: quando il tonno era così tenero che si tagliava con un ...'mastino' /VIDEO
Inserito da (redazionelda), mercoledì 6 aprile 2016 16:39:32
Ormai la Rio Mare, la multinazionale italiana nota per la commercializzazione di tonno in scatola, ci ha provato gusto a girare i propri spot in Costiera Amalfitana. Da alcuni anni il brand ha scelto di legarsi a volti noti del grande schermo: nel 2014 era stato addirittura Kevin Costner a "raccomandare" il tonno in scatola e gli altri prodotti della linea facendo innamorare le "desperate housewife" della Costiera, che avrebbero firmato carte false pur di farsi invitare sulla terrazza della sua torre di Erchie per provare il miglior pesce (in scatola).
Quest'anno il Premio Oscar con Balla coi lupi (1990) è stato rimpiazzato dal "nostro" Alessandro Gassman, colto a mangiare direttamente dalla scatoletta rosa mentre si trova sulla spiaggia di Cetara, tra i centri italiani più famosi per la lavorazione del tonno rosso. Sarà frutto del caso, ma da queste parti le maggiori aziende produttrici non avrebbero gradito l'affronto.
Ma come si fa a detestare quel tonno "così tenero che si taglia con un grissino", tanto caro agli italiani? Potere della pubblicità in Tv, strategia di marketing che Rio Mare porta avanti sin dagli anni settanta del secolo scorso con spot sempre di buon gradimento. Era proprio sulla tenerezza che l'azienda aveva puntato: non solo quella del prodotto (che solo nelle pubblicità si lasciava tagliare col grissino, nella realtà veniva fuori dalla scatoletta già mezzo spappolato) ma quella tenerezza che era nell'essenza del consumatore italiano, da tramandare di padre in figlio.
Lo spot del 1992 (video in basso), però, è senza dubbio tra i più significativi: l'italian lifestyle, la tradizione gastronomica italiana, i suoi prodotti di qualità (tra cui il tonno, naturalmente), che termina col bacio di una bambina al suo papà, sul lungomare di Amalfi, il simbolo più autentico della tenerezza. Quel papà non era un attore di Hollywood, ma semplicemente Peppe Amato da Ravello, conosciuto con l'epiteto di "mastino", che venne selezionato con sua figlia Anna (che oggi ha 27 anni) per l'ultima, affettuosa, scena.
Non siamo nostalgici ma noi preferiamo quelle immagini, di certo più genuine, di un tonno più 'Amato'.
VIDEO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107842101
Sono stati oltre mille i visitatori che hanno approfittato dell'occasione offerta dalle Giornate di Primavera del Fai, il Fondo Ambientale Italiano, per visitare "La Rondinaia", a Ravello, una delle ville più suggestive ed originali, non solo della costiera amalfitana ma d'Italia. Buen retiro per circa...
Che ci sia una rivalità tra le tifoserie di Salernitana e Napoli è un fatto ormai risaputo, la notizia che però è stata veicolata su alcuni portali è imprecisa e rischia di creare confusione e inutili attriti. Avevamo notato già nelle scorse settimane alcuni striscioni bianco/azzurri installati nel piccolo...
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto stamane al Convegno internazionale "VII Dialogo tra giuristi", dal titolo "Diritto e Bellezza. Verso l'altrove" organizzato a Ravello all'Auditorium Oscar Niemeyer, non ha voluto perdere l'occasione di visitare Villa Rufolo. Nell'ora dedicata...
Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con "Dalla strada al Palco", lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico...
Si è appena conclusa, presso la sede FAI - Fondo Ambiente Italiano di Salerno, nel centro storico della città, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle dimore e dei luoghi che verranno aperti al pubblico durante le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.