Ultimo aggiornamento 19 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàSi celebra oggi la Giornata Mondiale contro i Test Nucleari. Segretario Generale ONU: «La nostra sicurezza dipende dal disarmo»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Curiosità

Giornata Mondiale contro i Test Nucleari, 29 agosto, curiosità

Si celebra oggi la Giornata Mondiale contro i Test Nucleari. Segretario Generale ONU: «La nostra sicurezza dipende dal disarmo»

Oggi 29 agosto si celebra la Giornata Internazionale contro i Test Nucleari.

Inserito da (Redazione), lunedì 29 agosto 2022 13:31:05

Oggi 29 agosto si celebra la Giornata Internazionale contro i Test Nucleari, istituita dalle Nazioni Unite con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sugli effetti nocivi a livello globale delle detonazioni di esplosivi nucleari.

È del 10 settembre del 1996 l'adozione da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite di un Trattato per la messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT), che vieta le esplosioni di test di armi nucleari e qualsiasi altra esplosione di questo tipo, sia per scopi civili che militari, in tutti gli ambienti. Firmato e ratificato da 170 nazioni, non è mai entrato in vigore perché sono necessarie le ratifiche da parte di 44 Stati ben precisi. Di questi, Cina, Egitto, Iran, Israele e Stati Uniti non hanno ancora ratificato il trattato, mentre in tre non hanno mai firmato: Corea del Nord, India e Pakistan, tutti Paesi che hanno o che desiderano un arsenale nucleare.

Secondo quanto riportato da Avvenire, ufficialmente dal 1996 i test tradizionali di armi nucleari sono cessati tranne che in India, Pakistan e Corea del Nord, mentre proseguono i cosiddetti test subcritici (o freddi), che coinvolgono materiali nucleari ed eventualmente esplosivi ad alto potenziale ma che non creano una massa critica di materiale fissile.

La Giornata internazionale contro i Test Nucleari è stata istituita solo il 2 dicembre 2009, con una risoluzione promossa dal Kazakistan per celebrare il 18° anniversario della chiusura del sito di test nucleari di Semipalatinsk, controllato dall'URSS, avvenuta nel territorio kazako nel 1991. La risoluzione è stata adottata all'unanimità dall'Assemblea generale dell'Onu.

Risale invece al 16 luglio 1945 il primo test nucleare della storia, noto con il nome di "Trinity", condotto dagli Stati Uniti nel deserto del Nuovo Messico, a cui seguì lo sganciamento delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki nell'agosto di quello stesso anno, che causarono 200mila vittime, senza contare i sopravvissuti che si ammalarono di cancro in seguito all'esposizione alle radiazioni.

Per quanto riguarda l'Italia, il nostro Paese non produce né possiede armi nucleari ma rientra (con Belgio, Germania, Olanda e Turchia) nel programma di "condivisione nucleare" della Nato, che prevede la presenza di testate nucleari sul suolo italiano, ma sotto il totale controllo statunitense.

Non c'è nessun dato ufficiale sulla quantità o sull'ubicazione degli ordigni, dato che gli Usa non confermano né smentiscono le varie informazioni al riguardo.

Ultimamente il tema degli armamenti nucleari è tornato ad essere motivo di preoccupazione, a causa del conflitto in corso tra Russia e Ucraina.

Risale, infatti, al maggio scorso una simulazione da parte della Russia di attacchi missilistici con capacità nucleare nella zona di Kaliningrad, tra Polonia e Lituania, all'interno dei confini dell'Unione Europea.

Sergei Lavrov, ministro degli Esteri russo, fedelissimo di Vladimir Putin e suo braccio destro, non aveva inoltre esitato a parlare di «guerra nucleare» in caso di «scontro tra Russia e Occidente».

«L'eredità dei test nucleari altro non è che distruzione- ha dichiarato in un appello il Segretario Generale ONU, António Guterres- Il CTBT è fondamentale per garantire che in futuro non ci siano più vittime e che si raggiunga il completo disarmo nucleare. In occasione della Giornata internazionale contro i test nucleari, ribadisco la mia richiesta a tutti gli Stati che non lo hanno fatto, di firmare e ratificare il Trattato. La nostra sicurezza dipende da esso».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105019107

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

Atrani set d’eccezione per la nuova campagna del brand francese Octobre

Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...

Le attività illegali non sono consentite: Istat chiarisce il significato del nuovo codice ATECO 2025

Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...

Dagli USA ad Amalfi: la Webmaster Groves HS Band incanta Piazza Duomo

Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...

Ministero del Turismo confonde il Cilento con Amalfi: scatta l'ironia sui social

"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...