Tu sei qui: CuriositàScafati come Monaco di Baviera, dall’8 all’11 dicembre arriva l’Oktoberfest
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 18 ottobre 2022 15:36:38
Si terrà dall'8 all'11 dicembre prossimi, in piazzetta Sansone, nel centro storico di Scafati, la prima edizione di "Oktoberfest in piazza delle Carrozze - Centro storico di Scafati", evento musicale ed enogastronomico promosso dal Comune di Scafati e finalizzato a valorizzare le eccellenze del territorio, con particolare riguardo alla rassegna di prodotti ed iniziative in stretta correlazione con la birra e le pietanze di street food.
Questa mattina è stato pubblicato all'Albo pretorio e sul sito web dell'Ente l'avviso di manifestazione di interesse per l'assegnazione degli otto stand in legno che saranno collocati, in occasione dell'evento, in piazzetta Sansone, storicamente denominata piazza delle Carrozze per la sua vicinanza alla Chiesa Madre e per la funzione cui era adibita.
Le domande per l'adesione alla manifestazione di interesse, corredate della documentazione richiesta, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12:00 del 31 ottobre 2022, trasmesse a mezzo posta elettronica certificata, all'indirizzo protocollo.scafati@asmepec.it, o consegnate a mano all'ufficio protocollo, nei giorni di apertura (martedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 12:30).
"Si tratta di un evento straordinario - ha dichiarato il Sindaco Salvati - che puntiamo a riproporre nel corso degli anni affinché diventi un appuntamento fisso della tradizione locale. E' nostra intenzione coinvolgere tutte le realtà associative e della società civile che manifestino la volontà di contribuire, a titolo gratuito, per la realizzazione dell'iniziativa, ideata e promossa dal Consigliere con delega al Centro Storico, Luca Maranca, in collaborazione con l'Assessore alla Cultura, Nunzia Di Lallo. Ci auguriamo che in tanti aderiscano all'avviso di manifestazione di interesse che abbiamo predisposto per poter iniziare quanto prima a definire il programma delle iniziative. Puntiamo al rilancio del territorio, anche attraverso la promozione di manifestazioni culturali ed eventi aggregativi, partendo ovviamente dal nostro centro storico, cuore pulsante della città".
"Siamo davvero contenti - ha aggiunto il Consigliere delegato al "Centro storico", Luca Maranca - di promuovere questa iniziativa che ho fortemente voluto perché credo nella necessità di valorizzare il centro storico, consentendo allo stesso tempo alla comunità di riappropriarsi dei propri spazi, di poterli vivere pienamente, godendo delle potenzialità che offre il territorio e facendo proprie le tradizioni di questa città, elementi identitari di una comunità. Sappiamo che non bastano gli eventi per rilanciare il centro storico, che vogliamo riqualificare anche dal punto di vista del decoro urbano e della pianificazione edilizia per renderlo più funzionale alle esigenze degli scafatesi".
"Iniziativa lodevole - ha commentato l'Assessore alla Cultura, Nunzia Di Lallo - che, sono certa, sarà apprezzata dai nostri concittadini, quale momento di aggregazione sociale e, allo stesso tempo, occasione di rilancio del centro storico di Scafati. Ringrazio il Consigliere delegalo, Luca Maranca, al quale garantirò la mia piena collaborazione per la realizzazione dell'evento. Intanto, come Assessorato alla Cultura, stiamo definendo il calendario degli eventi culturali e delle iniziative che proporremo in questo ultimo scorcio dell'anno e che renderemo noto nelle prossime settimane".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100325106
Sono stati oltre mille i visitatori che hanno approfittato dell'occasione offerta dalle Giornate di Primavera del Fai, il Fondo Ambientale Italiano, per visitare "La Rondinaia", a Ravello, una delle ville più suggestive ed originali, non solo della costiera amalfitana ma d'Italia. Buen retiro per circa...
Che ci sia una rivalità tra le tifoserie di Salernitana e Napoli è un fatto ormai risaputo, la notizia che però è stata veicolata su alcuni portali è imprecisa e rischia di creare confusione e inutili attriti. Avevamo notato già nelle scorse settimane alcuni striscioni bianco/azzurri installati nel piccolo...
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto stamane al Convegno internazionale "VII Dialogo tra giuristi", dal titolo "Diritto e Bellezza. Verso l'altrove" organizzato a Ravello all'Auditorium Oscar Niemeyer, non ha voluto perdere l'occasione di visitare Villa Rufolo. Nell'ora dedicata...
Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con "Dalla strada al Palco", lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico...
Si è appena conclusa, presso la sede FAI - Fondo Ambiente Italiano di Salerno, nel centro storico della città, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle dimore e dei luoghi che verranno aperti al pubblico durante le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.