Tu sei qui: Curiosità «Salviamo la Salernitana»: in aiuto dei granata anche le pompe funebri
Inserito da (ilvescovado), giovedì 21 aprile 2016 10:32:49
Un manifesto può allungare la vita. All'agenzia funebre Guariglia, a Salerno, generalmente sono abituati a pubblicarne altri. Stavolta no, perché di mezzo c'è la Salernitana. C'è una passione che dura da una vita, c'è un amore che non conosce confini, c'è una squadra da salvare. All'indomani del poco confortante 0-0 casalingo contro il Vicenza, risultato che tiene i granata di patron Claudio Lotito in piena zona retrocessione in serie B, in città spuntano dei cartelloni pubblicitari uniti a manifesti che ricordano il «Vota Antonio La Trippa» di Totò nel famosissimo film Gli Onorevoli del 1963. Ma propaganda elettorale, anche se più o meno siamo in zona elezioni, o eventi nefasti, in questo caso non c'entrano. C'entra una passione, quella per la Salernitana di Lotito.
SALVIAMO LA SALERNITANA - L'idea, curiosa e geniale, è venuta al Cavaliere Antonio Guariglia, tifoso granata famosissimo in città anche perché titolare della storica agenzia di pompe funebri: quindici cartelloni pubblicitari da 6 metri per 3 e oltre 2000 manifesti per tappezzare la città a caccia di un sogno, «Salviamo la Salernitana». Ovviamente il tutto non è passato inosservato agli occhi dei cittadini e degli addetti ai lavori. Che si sono risvegliati sotto un tiepido sole, circondati dagli slogan del Cavalier Guariglia, famosissimo in città anche per le sue rubriche in tv sui pronostici del campionato cadetto.
UNITI SI VINCE - Il cartellone pubblicitario recita: «L'appello del Cavaliere Antonio Guariglia. Uniti si vince. Riempiamo l'Arechi, salviamo Salerno e la Salernitana. Che il nostro grido ci porti alla vittoria». Con tanto di firma del Cavaliere e foto dello stesso con curva granata sullo sfondo. Che, tra l'altro, è un sostenitore della gestione societaria firmata Claudio Lotito. Bacchettato, però sul manifesto a firma di Guariglia: «Appello a Lotito di abbassare i prezzi. Donne e bambini gratis allo stadio. Scuole calcio gratis allo stadio. Un appello al Governatore De Luca e al sindaco Enzo Napoli di restare vicini alla squadra e alla tifoseria». Mettiamola così, Lotito e la Salernitana ci sperano. Porta bene.
Fonte: Corriere dello Sport
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101421106
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...