Tu sei qui: CuriositàRegata Storica: con Venezia Jacopo Colombi, il vogatore che oltraggiò simbolo di Amalfi
Inserito da (redazionelda), martedì 7 giugno 2016 17:02:25
E' tra i convocati dell'equipaggio di Venezia che domenica prossima gareggerà nella 61esima edizione del palio delle Repubbliche marinare. Jacopo Colombi, tra i vogatori veterani della "Serenissima" sarà osservato speciale ad Amalfi dopo l'azione di pessimo gusto che lo scorso anno macchiò la manifestazione svoltasi a Venezia. Quella fotografia che lo ritraeva con le proprie parti basse in corrispondenza della polena di Amalfi rappresentata dal cavallo alato, postata con orgoglio su Facebook con tanto di didascalia con riferimento alle donne d'Amalfi, diede vita a vibranti polemiche nella mattinata precedente la gara.
Un gesto deprecabile che qualificò l'"atleta" - certamente non campione di eleganza - che tornerà a rappresentare la gloria del passato commerciale della Serenissima, considerata il "Barcellona" della competizione, da sempre esempio di eleganza e stile. Una goliardata di pessimo gusto che fu seguita dalle scuse dell'atleta (e la rimozione dal foto dal social network), pretese dal sindaco di Amalfi, Daniele Milano. "Mi scuso, non volevo offendere nessuno, ho fatto una goliardata. Mi scuso con tutti gli amalfitani", questo il messaggio laconico postato su Facebook da Colombi dopo aver stretto la mano al sindaco di Amalfi visibilmente disgustato.
A scusarsi furono anche l'allenatore veneziano Stefano Zambotto e l'amministrazione comunale di Venezia.
Leggi anche:
Goliardata di cattivo gusto: Venezia porge scuse ad Amalfi. Multato vogatore
Anche Comune di Venezia condanna gesto offensivo del vogatore e si scusa con Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101678101
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...