Tu sei qui: CuriositàQuel portachiavi atteso 28 anni
Inserito da (redazionelda), martedì 6 marzo 2018 19:46:13
RAVELLO - Un regalo tanto desiderato e atteso per quasi ventott'anni. È quello ricevuto dal professor Salvatore Sorrentino sabato scorso in occasione dei festeggiamenti per il suo ottantesimo compleanno, svoltisi presso l'hotel Parsifal.
Un portachiavi d'argento, che per l'ex sindaco di Ravello rappresenta il ricordo di un'opera, la "sua" incompiuta che poi ha cambiato la storia di Ravello e le abitudini dei suoi abitanti.
L'accessorio coniato nel 1990 in occasione dell'inaugurazione della nuova galleria che collega la strada Castiglione-Ravello con la Ravello-Chiunzi, e che ha definitivamente liberato piazza Vescovado dal traffico veicolare.
Un'opera inizialmente pensata da Sorrentino e portata a compimento dal suo successore Salvatore Di Martino grazie al forte interessamento dell'allora ministro alle infrastrutture Carmelo Conte.
Nonostante la paternità Sorrentino non venne invitato alla cerimonia, non ricevendo quel simbolo. Ci ha pensato il suo collega e amico Sigismondo Nastri, dopo 28 anni, a rimediare: lui che, da corrispondente per conto del Giornale di Napoli prese parte all'inaugurazione che coinvolse tutta la cittadinanza (il rituale nastro fu tagliato dal ministro Carmelo Conte), ricevette l'ambito portachiavi che sabato scorso ha consegnato nelle mani di chi è più legittimato a possederlo e conservarlo. Un gesto carico di significato e sentimento, che il professore Sorrentino ha apprezzato, non riuscendo a trattenere la commozione.
Poi i festeggiamenti sono stati occasione per ricordare i più significativi momenti della sua lunga esperienza di docente, e direttore, della sede di Amalfi dell'Istituto professionale per il Commercio "A. Fortunati" di Salerno. Ci ha pensato un'ex alunna, Teresa Criscuolo, che ha tirato fuori dalla memoria espressioni, modi di dire, episodi di cui il docente è stato protagonista. Ma ne son venuti fuori anche altri, perché alla festa, con la moglie e i figli del neo ottuagenario, e le rispettive famiglie, c'era alcuni colleghi e un folto gruppo di ex allievi: quelli che più gli sono rimasti affezionati e che, spesso, "messaggiano" con lui per scambiare opinioni e, soprattutto, per riceverne incoraggiamenti e preziosi consigli.
Salvatore Sorrentino è apparso profondamente commosso, in particolare quando ha tagliato la grande torta fatta confezionare per l'occasione, realizzata dal noto pasticciere Alfonso Pepe di Sant'Egidio del Monte Albino, contornata da ottanta candeline, spente quasi con un sol soffio. Tra gli omaggi ricevuti, un bellissimo ciucciariello di ceramica vietrese donatogli dagli alunni. E, naturalmente, il portachiavi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103635106
Nel cuore dell'estate mediterranea, la Costiera Amalfitana si riconferma una delle mete preferite dal jet set internazionale. In questi giorni, tre superyacht da capogiro — Stella Maris, Aura e JAS — sono stati avvistati al largo di Atrani, Amalfi e delle acque turchesi che bagnano la costa. Ad aprire...
Il brand "I Love Costa d'Amalfi" continua a crescere e a rafforzare il legame con il territorio, inaugurando un nuovo punto vendita in via Supportico Rua, nel cuore di Amalfi. Si ufficializza anche la nuova partnership commerciale con il gruppo Sole di MAGMA, anche sponsor tecnico della squadra. Questo...
Liquid Art System presenta una nuova opera monumentale per la pubblica fruizione a Capri, nella celebre Piazzetta Salotto del Mondo. "Forest Guardian" ( il Custode della foresta) è una scultura iperrealista del duo spagnolo Coderch & Malavia, raffigurante un cervo dalle corna ramificate d'oro in bronzo....
Ogni giorno, il profilo elegante della Wind Surf attracca nei porti più belli del mondo, regalando ai suoi 310 ospiti un'esperienza di viaggio unica e fuori dall'ordinario. Arrivata la scorsa notte alle 00:30 ad Amalfi, proveniente da Lipari, oggi la nave ha incantato la Divina con la sua maestosità...
Con l'arrivo delle prime giornate calde e luminose, la stagione dei matrimoni entra nel vivo, e il 2025 conferma un trend ormai consolidato: Positano è la destinazione più ambita al mondo per celebrare il proprio matrimonio. A rivelarlo è una recente ricerca pubblicata da Destify, piattaforma leader...