Tu sei qui: CuriositàPrendere appunti a mano aiuta a studiare meglio: lo afferma una ricerca dell'Università di Princeton
Inserito da (admin), martedì 12 aprile 2016 11:33:52
Prendere appunti con il metodo tradizionale, servendosi cioè di carta e penna, aiuta ad apprendere meglio le informazioni recepite e a ricordarle meglio in una secondo momento. A rivelarlo un articolo pubblicato qualche giorno fa su Psychological Science che riassume i risultati di una ricerca dell'Università di Princeton.
A coordinarla la psicologa Pam Mueller, dopo aver sperimentato sulla sua pelle questo fenomeno. Avendo dimenticato a casa il proprio portatile per prendere appunti, infatti, un giorno fu costretta ad utilizzare carta e penna e si accorse di aver acquisito molte più informazioni del solito. Per la sua ricerca, dunque, ha diviso una classe di studenti in due gruppi, dotando il primo di carta e penna e il secondo di laptop. Al termine della conferenza è emerso che i ragazzi che avevano preso appunti a mano erano più capaci di ricordare i collegamenti tra le informazioni rispetto agli studenti del secondo gruppo.
Questo perché scrivere al computer è più veloce che scrivere a mano e chi utilizza il pc è portato a digitare parola per parola ciò che ascolta, senza soffermarsi più di tanto sui concetti. Chi invece prende appunti alla vecchia maniera deve necessariamente essere più selettivo e opera un'azione di rielaborazione delle nozioni snocciolate da chi parla, portandosi avanti con lo studio.
«Le persone dovrebbero essere più consapevoli - conclude la ricercatrice - del motivo per cui prendono gli appunti in un determinato modo, per quanto riguarda sia il mezzo che il fine. A volte prendere appunti a mano può dare risultati superiori, altre volte il laptop è la soluzione migliore. Se abbiamo necessità di interiorizzare i dati in maniera più profonda è più opportuno utilizzare carta e penna; ma se, al contrario, necessitiamo di un metodo per trattenere più dati possibili affidarsi alle nuove tecnologie è la scelta migliore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108830108
Sarà inaugurata il 10 luglio a Ravello la mostra diffusa " Tra Musica e Materia" di Gianfranco Meggiato, un'esposizione open air pensata per impreziosire l'offerta artistico-culturale del territorio e per la pubblica fruizione . Il progetto è promosso dalla Liquid Art System , il circuito di gallerie...
Eleganza, comfort e avventura: questi i tre ingredienti che rendono Preference 19 uno degli yacht di lusso più apprezzati nel panorama internazionale. E proprio in oggi, 4 luglio, questo gioiello del mare ha fatto tappa nella suggestiva Conca dei Marini, incastonata nel cuore della Costiera Amalfitana,...
Nel cuore dell'estate mediterranea, la Costiera Amalfitana si riconferma una delle mete preferite dal jet set internazionale. In questi giorni, tre superyacht da capogiro — Stella Maris, Aura e JAS — sono stati avvistati al largo di Atrani, Amalfi e delle acque turchesi che bagnano la costa. Ad aprire...
Il brand "I Love Costa d'Amalfi" continua a crescere e a rafforzare il legame con il territorio, inaugurando un nuovo punto vendita in via Supportico Rua, nel cuore di Amalfi. Si ufficializza anche la nuova partnership commerciale con il gruppo Sole di MAGMA, anche sponsor tecnico della squadra. Questo...
Liquid Art System presenta una nuova opera monumentale per la pubblica fruizione a Capri, nella celebre Piazzetta Salotto del Mondo. "Forest Guardian" ( il Custode della foresta) è una scultura iperrealista del duo spagnolo Coderch & Malavia, raffigurante un cervo dalle corna ramificate d'oro in bronzo....