Tu sei qui: CuriositàPositano scambiata per Mondello, nota rivista confonde le località
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 novembre 2016 10:58:42
La nota rivista "Investire", apprezzato vademecum per imprenditori e industriali, nel numero 9 di novembre alla pagina "Viaggi" pubblica la fotografia di Positano "scambiandola" con Mondello, alle porte di Palermo. Una situazione incresciosa per un mensile di prestigio. Lo scambio di località non una rarità per il mondo dell'informazione. Positano è in Costiera Amalfitana, in provincia di Salerno e non nell'hinterland di Palermo. A dare notizia dell'abbaglio Enzo Todaro sul quotidiano Metropolis oggi in edicola.
«Gli "abbagli" non sono rari nell'individuazione di una località per un'altra - scrive Todaro - . Errori gravissimi dovuti più che altro alla distrazione. Lontana da noi l'idea della poca conoscenza della geografia del territorio nazionale. Confondere la Campania con la Sicilia non ci può stare. Sono due regioni meravigliose che vantano località turistiche di fama internazionale. Ogni anno Sicilia e Campania sono mete preferite da turisti provenienti da tutto il mondo.
In particolare, i turisti "prendono d'assalto" quelle località di entrambe le ragioni, che di "diritto" sono entrate tra i siti più belli del mondo. Mondello, alle porte di Palermo, è il punto di riferimento non solo dei residenti della capitale della Conca d'Oro, ma di migliaia di turisti.
I dépliant scritti in molte lingue ne magnificano l'ubicazione, il relax tra cielo e mare. Positano, dove il sole non tramonta mai, il paese delle "longhe scalinatelle" tanto care ad Eduardo De Filippo e a Franco Zeffirelli, solo per citare due fra i tanti estimatori della "Perla della Costiera Amalfitana" è un luogo incantato».
Ora si attende la rettifica da parte della rivista chiamata a descrivere entrambe le località.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109919108
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...
Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...