Tu sei qui: CuriositàPasqua all’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel: ecco le iniziative aperte a tutti
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 11:35:41
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, situato in una location d'eccezione, un convento dei Cappuccini risalente al XIII secolo a picco sulla scogliera Amalfitana, ha riaperto le porte il 15 marzo e per la Pasqua propone un programma ricco di appuntamenti inediti per scoprire il fascino dell'Hotel e della Costiera, indirizzate agli ospiti dell'Hotel e non solo.
Per chi ricerca relax e momenti di benessere, l'Anantara Spa, punto di forza del brand e seconda Spa firmata Anantara in Italia, offre il Rituale Body & Soul, che comprende un meraviglioso massaggio con candele per lenire i dolori articolari e muscolari, seguito da un sublime trattamento viso firmato Valmont. Oppure, il Rituale rivitalizzante di Pasqua, che mira a ritemprare corpo e spirito in occasione della primavera, sfruttando il potere dei prodotti locali attraverso uno scrub corpo con oli essenziali per idratare e lenire, seguito da un massaggio aromaterapico che stimola il sistema linfatico, circolatorio e nervoso. È incluso il rituale dei piedi al limone e trattamento viso.
Per chi invece desidera concedersi un'esperienza gourmet,l'Executive Chef di Anantara Convento di Amalfi Claudio Lanuto ha studiato per il Ristorante Dei Cappuccini un menù per il pranzo di Pasqua del 31 marzo da gustare fronte mare:una selezione di pani locali, seguita da agnello in cottura lenta, ravioli di erbe spontanee, piselli e pancia di maiale arrosto, coniglio alla brace e dolci tipici campani. Per l'occasione, lo Chef ha previsto anche un classico pasquale rivisitato: l'Uovo di Pasqua a base di cioccolato fondente decorato con la scorza essiccata del limone Sfusato amalfitano, che sarà disponibile a colazione, in aggiunta a tante altre sorprese speciali e deliziose.
E SOLO PER CHI SOGGIORNA IN HOTEL...
Non mancano attività pensate per tutta la famiglia, come la Caccia alle Uova nel giardino del Convento durante la domenica di Pasqua, dalle ore 11.00 o il Corso di Cucina "Pasqua in Convento" insieme allo Chef Lanuto presso il Ristorante Dei Cappuccini, dove imparare a cucinare il casatiello dolce, un tradizionale pane pasquale di Sorrento e come decorarlo in stile tradizionale con glasse e limoni, oltre a scoprire l'importanza del "lievito madre" - l'ingrediente miracoloso [Quando: giovedì 28 marzo e lunedì 1° aprile, dalle 16:00 - 17:00]. O, ancora, il "Giardinaggio per mini chef", un laboratorio interattivo nel giardino del Convento con esperti locali per fare entrare in contatto i bambini con la natura, imparando la provenienza degli ingredienti e le tecniche di coltivazione e raccolto di frutta e verdura fresca [Quando: sabato 30 marzo, dalle 11:00 - 11:30].
Imperdibili anche le esperienze:
Per info e prenotazioni, consultare il sito: https://www.anantara.com/it/convento-di-amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 100484107
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...
La bellezza della Costiera Amalfitana, con i suoi panorami incantevoli e le iconiche curve della Statale 163, è diventata protagonista del nuovo spot della nuova Fiat 600 Hybrid. Azzurra come il mare che lambisce questa terra unica, l'auto sfreccia lungo i tornanti di una delle strade più suggestive...
Amalfi, 31 dicembre 2024 - Durante le notti invernali, il cielo sopra la Costiera Amalfitana regala uno spettacolo senza tempo: la costellazione di Orione si staglia sopra il mare e i borghi illuminati, creando una fusione straordinaria tra cielo e terra. Le fotografie presentate, realizzate dall'astrofotografo...
La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, cuore religioso della comunità di Vietri sul Mare, può essere definita "Duomo"? Secondo "I Comitati Civici locali in difesa dei Comuni" questa definizione rappresenta «un'inaccettabile mistificazione della realtà storica e culturale del paese». «La nostra...