Tu sei qui: CuriositàMinori: festa dei cinquantenni classe 69, tra entusiasmo e ricordi [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 11 dicembre 2019 09:39:12
Una splendida serata all'insegna della gioia, della spensieratezza e dei ricordi... senza età. E' quella trascorsa ieri tra i nati del 1969 a Minori e che quest'anno hanno festeggiato il primo mezzo secolo di vita. Non un nostalgico amarcord ma un'occasione che oltre a riaprire l'album di ricordi incancellabili, ha regalato un ritrovato entusiasmo per quelli del "69".
Ma soprattutto per riallacciare rapporti tra le ragazzine ed i ragazzini di ieri, oggi uomini e donne, alcuni genitori, altri nonni, ed altri ancora irriducibili scapoloni o convinte single.
Location scelta per solennizzare l'importante traguardo è stato il ristorante Torre Normanna di Maiori dove i festeggiamenti sono proseguiti, dopo cena, fino a tarda ora. Non tutti, però, sono riusciti a partecipare, specie coloro che hanno lasciato Minori per ragioni di lavoro e che oggi vivono lontano dalla terra natia.
«Non è stato semplice coinvolgere tutti per la creazione di questo evento, ad inizio anno 2019, fu creato un gruppo whatsapp, che è servito molto per riallacciare rapporti tra "ex ragazzini" - ci dicono gli organizzatori -. Man mano che ricorrevano i compleanni, ci si scambiavano gli auguri e proprio su questo gruppo si è decisa la data per l'evento conviviale».
Tuttavia il risultato è stato molto soddisfacente: 35 le adesioni su 56 censiti. Ida Scariati, Ottavio Manzo, Trofimena Amatruda, Vincenzo Pappalardo, Alfonso Ruocco, Gianni Nolli, Vittorio D'Amato, Tina Galibardi, Anna Rita Graziani, Mariagrazia Siano, Giuseppe Della Monica, Domenico Mansi, Rino Amatruda, Daniela Mansi, Franco Mansi, Michele D'Amato, Salvatore Ruocco, Ennio Cavaliere, Salvatore Di Capua, Antonio Aceto, Giovanna Ruocco, Vincenzo Proto, Antonietta Ruocco, Nadia Apicella, Franco Gambardella, Marialuisa Ruocco, Schiavo Gennaro, Raffaele Casabona, Flavia Fortezza, Gino Proto, Maria Galibardi, Luigi e Peppe Proto si sono scatenati in canti e balli organizzati a margine della cena. Mattatore della serata "the voice of love", il dj Rosario Sepe.
L'anno 1969 fu particolarmente "prolifico" per Minori: per dare un'idea alle scuole elementari erano ben tre le sezioni, con classi di circa 20 alunni. I Maestri Vincenzo e Teresa Salvestri e Anna Fortezza guidarono il folto gruppo di nati nel 1969 alle elementari.
L'allegra serata si è conclusa con il taglio della grande torta e il brindisi augurale con la promessa di potersi rincontrare con maggiore frequenza. Mal che vada il 10 dicembre 2029 per festeggiare i 60 anni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1058149105
Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno. A fine gennaio infatti potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma già in questi giorni è nel mirino dei telescopi amatoriali...
Nei Supermercati Netto arrivano i frontalini elettronici per una più corretta visibilità dei prezzi. I punti vendita di Maiori sono i primi in Costiera Amalfitana a introdurre questa novità. L'etichetta elettronica, oltre a determinare un risparmio di carta e inchiostro, può comunicare moltissime informazioni...
50 presepi in ceramica da tutta Italia sono stati esposti a "Presepiarte 2022", evento inaugurato il 18 dicembre scorso al Museo della Ceramica di Cerreto Sannita per coniugare la tradizione del presepe con la creatività e di artisti e studenti. Tanti gli artisti che hanno risposto alla chiamata alle...
Cava de' Tirreni fa il pienone anche per la 18esima edizione della Notte Bianca, che torna dopo due anni di assenza. Sold out per il concerto di Enzo Avitabile in piazza. Un grande evento, organizzato in piena sicurezza, durante il quale - nonostante l'enorme afflusso - non si è verificato alcun incidente,...
Martedì 3 Gennaio, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ricevuto il Premio Villammare Festival Film&Friends. A consegnarglielo durante la sua visita al Museo Logos di Vibonati, allestito dall'imprenditore e produttore cinematografico Carmine Cardinale, è stato Alessandro Cocorullo,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.