Tu sei qui: CuriositàLe attività illegali non sono consentite: Istat chiarisce il significato del nuovo codice ATECO 2025
Inserito da (Admin), domenica 13 aprile 2025 17:22:51
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di servizi sessuali, eventi di prostituzione o gestione di locali dedicati alla prostituzione".
Un riferimento che ha spinto molti a pensare, erroneamente, che l’Italia stesse riconoscendo o addirittura legalizzando alcune attività illecite. Per porre fine a questi fraintendimenti, l’Istat ha diffuso una nota ufficiale in cui precisa con fermezza che l’implementazione della classificazione ATECO 2025 riguarderà unicamente le attività legali svolte da operatori economici residenti in Italia.
Il motivo per cui anche attività illegali compaiono nella classificazione è di natura esclusivamente statistica. A livello europeo, infatti, la classificazione NACE Rev. 2.1 – da cui deriva l’ATECO 2025 – mira a fornire un quadro completo e comparabile dei fenomeni economici tra i diversi Stati membri dell’UE, indipendentemente dal loro regime normativo. Questo approccio consente una stima omogenea del Prodotto Interno Lordo e di altri indicatori macroeconomici.
L’Istat sottolinea che la stima delle attività illegali, come richiesto dal Sistema europeo dei conti (SEC), verrà effettuata soltanto con metodi indiretti e all’interno dei Conti Nazionali, senza alcuna implicazione pratica o giuridica sul riconoscimento di tali attività a fini fiscali o amministrativi.
Nel codice 96.99.92, invece, rientrano concretamente solo attività legali come le agenzie matrimoniali o i servizi di speed dating. Dunque, nessun via libera alla prostituzione o ad altre attività illecite: il codice ATECO resta uno strumento tecnico e statistico, non un indice di legalizzazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109415105
Sarà inaugurata il 10 luglio a Ravello la mostra diffusa " Tra Musica e Materia" di Gianfranco Meggiato, un'esposizione open air pensata per impreziosire l'offerta artistico-culturale del territorio e per la pubblica fruizione . Il progetto è promosso dalla Liquid Art System , il circuito di gallerie...
Eleganza, comfort e avventura: questi i tre ingredienti che rendono Preference 19 uno degli yacht di lusso più apprezzati nel panorama internazionale. E proprio in oggi, 4 luglio, questo gioiello del mare ha fatto tappa nella suggestiva Conca dei Marini, incastonata nel cuore della Costiera Amalfitana,...
Nel cuore dell'estate mediterranea, la Costiera Amalfitana si riconferma una delle mete preferite dal jet set internazionale. In questi giorni, tre superyacht da capogiro — Stella Maris, Aura e JAS — sono stati avvistati al largo di Atrani, Amalfi e delle acque turchesi che bagnano la costa. Ad aprire...
Il brand "I Love Costa d'Amalfi" continua a crescere e a rafforzare il legame con il territorio, inaugurando un nuovo punto vendita in via Supportico Rua, nel cuore di Amalfi. Si ufficializza anche la nuova partnership commerciale con il gruppo Sole di MAGMA, anche sponsor tecnico della squadra. Questo...
Liquid Art System presenta una nuova opera monumentale per la pubblica fruizione a Capri, nella celebre Piazzetta Salotto del Mondo. "Forest Guardian" ( il Custode della foresta) è una scultura iperrealista del duo spagnolo Coderch & Malavia, raffigurante un cervo dalle corna ramificate d'oro in bronzo....