Tu sei qui: Curiosità'Le Amalfitane', ecco la pasta con la croce ottagona. L'idea del Pastificio Cuomo di Gragnano
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 aprile 2016 11:24:20
Amalfi si prepara al meglio alla 61esima regata storica delle Repubbliche Marinare, in programma il 12 giugno proprio nel comune capofila della Costiera. E lo fa curando ogni dettaglio, con un tocco di originalità. Singolare l'iniziativa del supermercato "La Grande Mela" di via dei Curiali che da qualche giorno sui propri scaffali presenta "Le Amalfitane" un formato di pasta speciale e "prezioso", in ossequio alla croce ottagona, simbolo della gloriosa Repubblica d'Amalfi, realizzato in esclusiva dal Pastificio Cuomo di Gragnano.
Il progetto ingegneristico di realizzazione di quelle che inizialmente vennero chiamate "Crocette" è durato circa un anno (tra il 2013 e il 2014) tra l'individuazione della giusta dimensione, i corretti punti di intersezione, la lavorazione dei primi inserti in bronzo e le prime prove di produzione che coniugassero la forma piacevole alla vista e la resistenza in cottura.
Un prodotto di grande qualità, dal sapore tradizionale e che non tralascia l'aspetto coreografico.
Frutto di un lungo e meditato lavoro di precisione, rappresenta un segno distintivo dell'azienda, per questo motivo il disegno è stato depositato all'ufficio italiano marchi e brevetti.
«Attraverso la nostra attività cerchiamo di valorizzare soprattutto la storia del nostro territorio, fatta anche di simbologie - spiega Amelia Cuomo, titolare col fratello Alfonso, dello storico brand di famiglia - Un passato glorioso quello della Repubblica di Amalfi di cui faceva parte anche Gragnano e che attraverso le Amalfitane rivive sulle nostre tavole».
Nella realizzazione delle Amalfitane vengono impiegate le migliori semole di grano duro di purissima qualità che, lavorate con acqua di sorgente e miscelate artigianalmente nella maniera tramandata dagli antichi maestri pastai, vengono trafilate al bronzo ed essiccate lentamente che varia dalle 18 alle 48 ore in forni statici e in modo da ottenere la giusta porosità.
Di colore giallo paglierino, le Amalfitane risultano al tatto molto ruvide, caratteristica tipica della lavorazione artigianale trafilata al bronzo. Al tatto rilascia dei residui di semola che le permettono conservare quel forte richiamo organolettico. La ruvidità nella pasta è sinonimo di porosità, quella proprietà che rende il prodotto più adatto a catturare i condimenti dopo la cottura e che le dona un gusto inconfondibile, tipico della tradizione di Gragnano.
L'idea di commercializzare il prodotto ad Amalfi è nata da Peppe Ingenito, tra i soci de "La Grande Mela" e storico dirigente della Canottieri Amalfi, con la croce ottagona nel cuore. «Questa iniziativa - ha spiegato - non ha uno scopo puramente commerciale, ma è una scelta di cuore per la nostra Amalfi».
Le Amalfitane strizzano l'occhio agli chef e alle massaie della Costa d'Amalfi che, in attesa del palio remiero, si potranno sbizzarrire nella creazione di nuovi piatti da legare ulteriormente al territorio e alla tradizione.
Tabella Nutrizionale
Valore energetico 351 Kcal/ 1489kj
Proteine 12,0 gr
Carboidrati 74,0 gr
Grassi 0,1 gr
Sodio-sale 0,002
Umidità 12,5%
Pasta Cuomo Srls
Via Roma, 29/A
80054 | Gragnano (Napoli)
info@pastacuomo.com
www.pastacuomo.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109146100
Dopo l’arrivo, ieri, della Seven Seas Grandeur, oggi, 9 maggio, la Costiera Amalfitana accoglie un’altra prestigiosa nave da crociera: la Seabourn Sojourn. La crociera di lusso sta percorrendo un itinerario che include tappe in località iconiche del Mediterraneo, offrendo ai suoi passeggeri la possibilità...
La Seven Seas Grandeur è attualmente ancorata al largo della splendida Costiera Amalfitana, aprendo la stagione delle crociere di lusso nella nostra meravigliosa terra. Questa tappa fa parte di un viaggio di 11 giorni, che ha preso il via il 28 aprile 2025 da Venezia e si concluderà il 9 maggio, con...
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...