Tu sei qui: CuriositàLa Sam Simon nelle acque della Costiera, la nave 'buona' dall'aspetto aggressivo
Inserito da (redazioneip), sabato 9 luglio 2016 18:45:34
La nave Sam Simon della flotta di Sea Shepherd è stata avvistata questa mattina nelle acque di Positano.
Costruita come Seifu Maru nel 1993 dal cantiere navale IHI a Tokyo, la nave, idonea alla navigazione tra i ghiacci, ha prestato servizio per l'Agenzia Meteorologica Giapponese dell'osservatorio di Maizuru e collabora attivamente con la polizia internazionale (Interpol) e con le autorità in molti paesi del mondo per far rispettare le leggi in materia di conservazione in Alto Mare, preservando gli ecosistemi marini per le generazioni future. Sarebbe dunque curioso ed interessante capire perché si aggira nelle acque costiere considerando il suo ruolo primario e rilevante per la tutela della natura.
La Sam Simon batte oggi bandiera olandese ed è stata ribattezzata con il suo nome attuale in onore del co-creatore dei famosi cartoni della serie I Simpson che ne ha reso possibile l'acquisizione. La nave è entrata a far parte della flotta di Sea Shepherd nel 2012, in occasione della campagna antartica in difesa delle balene Operazione Zero Tolerance.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106364104