Tu sei qui: CuriositàIn Campania Artecard si tinge di rosa per celebrare il mese della prevenzione al tumore al seno
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 30 settembre 2022 13:56:33
Nella giornata di domani, sabato 1 ottobre, i canali social del pass culturale promosso dalla Regione Campania tramite Scabec - Società Campana Beni Culturali pubblicheranno delle illustrazioni in rosa ispirate a 3 iconiche statue femminili che sono conservate in alcuni tra i principali luoghi della cultura inseriti nel circuito Artecard.
Nello specifico, i canali Facebook, Twitter e Instagram di Artecard diffonderanno una versione speciale di alcune opere d'arte che sono state selezionate con l'obiettivo di sensibilizzare l'utenza sull'importanza della prevenzione al tumore al seno.
Di seguito le tre suggestive immagini che saranno diffuse:
1. L' Afrodite Sosandra del Museo Archeologico Nazionale di Napoli: il termine "Sosandra" significa "Salvatrice degli Uomini"; la statua proviene dalle Terme di Baia ed è una replica romana di un originale greco presente all'ingresso dell'Acropoli di Atene.
2. Le Cariatidi del Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia: il nome deriva dalle donne di Carie, antica città greca della Laconia, fatte schiave dagli Ateniesi e raffigurate dagli scultori greci in funzione di colonne
3. L'Hera in trono del Parco Archeologico di Paestum e Velia: la statua raffigura la dea in trono con piatto o contenitore rituale (phiale) nella mano destra e melograno nella sinistra; la sua testa è cinta dal copricapo (pòlos) di origine orientale, tipico di alcune divinità femminili.
Oltre alle grafiche in rosa raffiguranti le tre statue, i profili 2.0 di Artecard pubblicheranno "In seno al caos", cortometraggio animato dedicato al mese della prevenzione del tumore al senso e realizzato da Fiamma Olivieri, in arte LaJanara, illustratrice campana laureata presso l'Accademia di Belle Arti di Napoli.
Da oltre 15 anni campania>artecard offre la possibilità a turisti e residenti di fruire del patrimonio culturale locale e di viaggiare a bordo del trasporto pubblico grazie alla partnership con il consorzio UnicoCampania.
Official Sponsor del circuito campania>artecard fino al 2023 è UniCredit: l'iniziativa della banca rientra nell'ambito del piano "UniCredit per l'Italia", il programma di interventi a sostegno delle comunità e delle imprese locali della banca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104017107
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...