Tu sei qui: CuriositàI ritardatari non sono inaffidabili, ma ottimisti. Lo rivela uno psichiatra torinese
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 19 ottobre 2016 10:17:25
Una nuova teoria riabilita le persone in lotta perenne con l'orologio. È quella di Salvatore Di Salvo, psichiatra e presidente dell'Associazione per la ricerca sulla depressione di Torino, secondo il quale i ritardatari sarebbero efficienti e ottimisti.
Il nostro rapporto con il tempo e la sua gestione sarebbe determinato da tre fattori: temperamento, carattere e personalità. «Il ritardatario ha un temperamento più rilassato, per questo non si preoccupa di rispettare l'orario», ha dichiarato Di Salvo. «Chi nasce con un temperamento ansioso è preoccupato, ha spesso paura di non farcela e, quindi, a un appuntamento cerca di arrivare sempre qualche minuto prima».
Quella dei ritardatari non sarebbe, dunque, superficialità o inaffidabilità. Di Salvo propone anche di distinguerli in tre grandi gruppi: il ritardatario involontario, che non ha potuto rispettare l'orario a causa di fattori esterni e ritardi imprevedibili; il ritardatario ottimista, ricco di impegni e soddisfatto di quelli che è riuscito a portare a termine; il ritardatario sicuro di sé, che non si preoccupa del ritardo perché vuole svolgere nel miglior modo possibile tutte le sue attività. Si parla tutt'altro di mancanza di rispetto, ma di una carica di efficienza e di una visione positiva della vita. A queste tipologie "positive", però, il professor Paolo Zucconi, specialista in Psicoterapia comportamentale e psicoterapia cognitiva, ne aggiunge una negativa: la figura del ritardatario egocentrico e pigro, concentrato solo sui suoi bisogni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103428109
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...