Tu sei qui: CuriositàGemellaggio tra Sorrento e la città israeliana di Eilat, 3 maggio la cerimonia
Inserito da (ilvescovado), venerdì 28 aprile 2017 20:05:09
Sorrento è pronta a gemellarsi con la città israeliana di Eilat. Mercoledì 3 maggio, alle 18, presso la sala consiliare del Comune, si svolgerà la cerimonia. La delegazione, guidata dal sindaco Meir Yitzhak Haley, e costituita da Fred Mandelli, console onorario d'Italia a Eilat, Benny Gamlieli e Shmulik Taggar, rispettivamente presidente e segretario della Commissione di Gemellaggio della Città di Eilat, sarà accolta presso il Palazzo Municipale dal sindaco di Sorrento, Giuseppe Cuomo, dai rappresentanti della giunta e del consiglio comunale e dal responsabile comunale dei Rapporti Internazionali, Antonino Fiorentino. Presiederà la manifestazione l'ambasciatore Dan Haezrachy, vice capo missione dell'Ambasciata di Israele in Italia.
L'iter per la ratifica del gemellaggio è stato avviato il 22 maggio con l'approvazione della risoluzione da parte del consiglio comunale di Eilat - scaturita dall'impulso dell'Ambasciata d'Italia in Israele, grazie anche all'apporto diretto del sorrentino Niccolò Manniello, diplomatico italiano a Telaviv - e il 21 luglio dello stesso anno, con il via libera del civico consesso di Sorrento.
«Le connotazioni turistiche, compresa l'attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità ambientale, unite ad un importante profilo storico cultuale, costituiscono punti di comune interesse tra Eilat e Sorrento - spiega il sindaco Cuomo -. La nostra città è caratterizzata da un prevalente turismo internazionale, che sempre di più deve pensare a gestire il suo futuro verso nuovi segmenti di mercato, verso i quali l'area territoriale sorrentina esplica una sicura attrattiva».
Eilat, che ha al suo attivo già 13 gemellaggi ed ospita un consolato onorario italiano, è una città di circa 60mila abitanti, estesa su un territorio di 87mila ettari, situata nell'estremo Sud dello Stato di Israele, sulle rive del Mar Rosso. Il Golfo di Eilat è uno dei siti più importanti al mondo per le immersioni marine: l'area è particolarmente ricca di coralli e presenta un'ampia biodiversità. Ha inoltre una storia antichissima. Citata nell'Antico Testamento nel libro dell'esodo di Mosè dall'Egitto, assunse notevole rinomanza sotto il regno di re Salomone, per i commerci verso la penisola arabica e il Corno d'Africa, anche grazie alle vicine miniere di rame di Timna, tra le più antiche al mondo.
Oggi Eilat è sede di un importante porto crocieristico, e di un centro turistico di ottimo livello anche grazie alle caratteristiche sub tropicali della zona. La città è considerata la capitale della vacanze in Israele, con oltre 2 milioni e 800mila visitatori l'anno e circa 10mila posti letto, che vanno dai b&b agli hotel a 5 stelle. La programmazione territoriale dell'area prevede a breve la realizzazione di un nuovo aeroporto e di una linea ferroviaria ad alta velocità, andando a connotare l'area, nell'immediato futuro, come distretto turistico metropolitano, incrementando ulteriormente i posti letto alberghieri. Sede di numerosi festival ed eventi, unisce attrattive subacquee e naturali, come la famosa Costiera dei Delfini, ai trail nel deserto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107218102
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...
Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...