Tu sei qui: CuriositàDopo l'evento di ieri Giampiero Mughini fa colazione alla Pasticceria Gambardella
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 5 settembre 2022 11:14:02
Ieri sera, domenica 4 settembre, Giampiero Mughini ha presentato all'ultima giornata del Gusta Minori "Il Muggenheim. Quel che resta di una vita", edito da Bompiani.
«È inaudito che in Italia non esista un museo dedicato ai Settanta e dintorni. O forse no, forse quel museo in Italia esiste. A casa mia. Scarno, povero, da riempire nove o dieci stanze in tutto. Ma c'è», ha detto il giornalista alla folla accorsa al pontile di Minori.
Una chiacchierata che ha accompagnato il pubblico in un viaggio attraverso i molti aneddoti di una vita, la sua, davvero affascinante, tra rimpianti, rimorsi ed incontri particolari. Dall'infanzia forgiata dalla presenza paterna agli inizi difficili ma formativi tra Parigi e Roma: tutto ha contribuito a renderlo il libero pensatore che tutti conosciamo.
Quindi, stamattina, Mughini si è risvegliato in Costiera Amalfitana e ha deciso di fare colazione nella Pasticceria Gambardella. Seduto ai tavolini degli spazi esterni del locale, ha degustato e apprezzato un cornetto al limone e un caffè. A Francesco, che gli ha regalato delle paste di mandorla con scorzette di limone candito, Mughini ha donato il libro presentato ieri, con autografo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108731109
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...
La bellezza della Costiera Amalfitana, con i suoi panorami incantevoli e le iconiche curve della Statale 163, è diventata protagonista del nuovo spot della nuova Fiat 600 Hybrid. Azzurra come il mare che lambisce questa terra unica, l'auto sfreccia lungo i tornanti di una delle strade più suggestive...
Amalfi, 31 dicembre 2024 - Durante le notti invernali, il cielo sopra la Costiera Amalfitana regala uno spettacolo senza tempo: la costellazione di Orione si staglia sopra il mare e i borghi illuminati, creando una fusione straordinaria tra cielo e terra. Le fotografie presentate, realizzate dall'astrofotografo...
La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, cuore religioso della comunità di Vietri sul Mare, può essere definita "Duomo"? Secondo "I Comitati Civici locali in difesa dei Comuni" questa definizione rappresenta «un'inaccettabile mistificazione della realtà storica e culturale del paese». «La nostra...