Tu sei qui: CuriositàDelfini e un capodoglio a largo di Amalfi: lo spettacolo dei mammiferi acrobati ad ottobre /VIDEO
Inserito da (redazionelda), martedì 25 ottobre 2016 10:26:45
Non si contano oramai gli avvistamenti di delfini e capodogli nelle acque della Costa d'Amalfi. L'ultimo (in ordine di tempo), ieri (24 ottobre), a mezzo miglio dalla costa di Amalfi.
Ad immortalare gli splendidi mammiferi 'acrobati' Antonio Anastasio a bordo della sua imbarcazione.
Il suo video (che riproponiamo in basso) sta spopolando su Facebook. Ma a catturare maggiormente l'attenzione è stato il capodoglio emerso per "prendere fiato". Emozionante il momento in cui ha ripreso gli abissi (è capace di raggiungere persino i 3mila metri di profondità rimanendo due ore in apnea) mostrando la pinna. Il Capodoglio, in questo senso, è solo il "recordman" di una schiera di stupefacenti apneisti.
Per tutta l'estate appena trascorsa il mare della Costa d'Amalfi è già stato teatro di diversi avvistamenti. Un vero e proprio spot per il nostro mare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107234107
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...
Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...