Tu sei qui: CuriositàDa Cava de' Tirreni a Bologna per il Salone Internazionale della Ceramica: Cottovietri punta sulle asimmetrie
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 settembre 2023 08:44:44
Da sempre il motto che accompagna il lavoro dell'azienda è "non fatto a mano ma fatto con le mani", per sottolineare il grande pregio di personalizzare i materiali nelle forme, nelle dimensioni e nei colori attraverso la manualità e l'estro dei maestri artigiani. Nulla a che vedere con i prodotti industriali.
Al di là delle mode e delle tendenze, con questa filosofia, Cottovietri sarà al Cersaie, 40esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica in programma a Bologna dal 25 al 29 settembre 2023.
In un mondo in cui il tempo scorre veloce e tutto sembra essere standardizzato, Cottovietri guarda al futuro rimanendo fedele al passato proponendo non solo formati, ma idee, progetti, cotto su misura, mosaici nati con l'intento di "cucire" gli ambienti in modo sartoriale e unico.
«Il nostro è un po' l'elogio del difetto, di quella irregolarità non voluta che diventa dettaglio. In quest'ottica a Bologna presentiamo non un prodotto ma un modo di fare. Quella dell'industria è forzata, costruita, voluta: noi non possiamo che essere imperfetti, ma non lo facciamo apposta», spiega l'AD Antonio Senatore che nell'imperfezione riconosce il segno distintivo dell'azienda.
Lì dove per cinque giorni 600 espositori raccontano la propria storia (attesi 100mila visitatori) Cottovietri si metterà in vetrina (Hall 22, Stand A120) per sottolineare l'armonia di un piccolo solco, che poi è quello che fa passare la luce; di una ruga o un graffio che, fra compiuto e incompiuto, riflessi e sfumature, luce e ombra, arreda un ambiente; della perfezione imperfetta mai uguale al progetto precedente o a quello che verrà. Nella simmetria asimmetrica c'è la simbiosi ideale del bello e dell'unico.
Il cantiere creativo di Cottovietri affonda le sue radici in un concetto dell'estetica ancestrale che mette in risalto ciò che non è perfetto ed esorta a trovare la bellezza in ciò che invece è genuino e autentico. Non rimane che immergersi nell'esplosione cromatica delle lastre fino a due metri, il tartan e il Cplus, realizzazioni in cui presente e passato si fondono per disegnare una nuova trama.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1022159106
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...