Tu sei qui: CuriositàDa Cava de' Tirreni a Bologna per il Salone Internazionale della Ceramica: Cottovietri punta sulle asimmetrie
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 settembre 2023 08:44:44
Da sempre il motto che accompagna il lavoro dell'azienda è "non fatto a mano ma fatto con le mani", per sottolineare il grande pregio di personalizzare i materiali nelle forme, nelle dimensioni e nei colori attraverso la manualità e l'estro dei maestri artigiani. Nulla a che vedere con i prodotti industriali.
Al di là delle mode e delle tendenze, con questa filosofia, Cottovietri sarà al Cersaie, 40esima edizione del Salone Internazionale della Ceramica in programma a Bologna dal 25 al 29 settembre 2023.
In un mondo in cui il tempo scorre veloce e tutto sembra essere standardizzato, Cottovietri guarda al futuro rimanendo fedele al passato proponendo non solo formati, ma idee, progetti, cotto su misura, mosaici nati con l'intento di "cucire" gli ambienti in modo sartoriale e unico.
«Il nostro è un po' l'elogio del difetto, di quella irregolarità non voluta che diventa dettaglio. In quest'ottica a Bologna presentiamo non un prodotto ma un modo di fare. Quella dell'industria è forzata, costruita, voluta: noi non possiamo che essere imperfetti, ma non lo facciamo apposta», spiega l'AD Antonio Senatore che nell'imperfezione riconosce il segno distintivo dell'azienda.
Lì dove per cinque giorni 600 espositori raccontano la propria storia (attesi 100mila visitatori) Cottovietri si metterà in vetrina (Hall 22, Stand A120) per sottolineare l'armonia di un piccolo solco, che poi è quello che fa passare la luce; di una ruga o un graffio che, fra compiuto e incompiuto, riflessi e sfumature, luce e ombra, arreda un ambiente; della perfezione imperfetta mai uguale al progetto precedente o a quello che verrà. Nella simmetria asimmetrica c'è la simbiosi ideale del bello e dell'unico.
Il cantiere creativo di Cottovietri affonda le sue radici in un concetto dell'estetica ancestrale che mette in risalto ciò che non è perfetto ed esorta a trovare la bellezza in ciò che invece è genuino e autentico. Non rimane che immergersi nell'esplosione cromatica delle lastre fino a due metri, il tartan e il Cplus, realizzazioni in cui presente e passato si fondono per disegnare una nuova trama.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106847103
È stato ufficialmente consegnato nelle mani del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il cioccolatino a lui dedicato: "De Lux". Il prototipo della pralina dedicata al Governatore della Campania e realizzato, in occasione della manifestazione Salerno Dolcissima, dal maestro cioccolatiere...
Nella mattinata odierna, il Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, si è recato in visita ufficiale al Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno. Accolto dal picchetto d'onore, è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre, ed ha incontrato una rappresentanza...
Con l'accensione, ieri, 24 novembre, delle "Luci d'Artista", Salerno ha dato il via ufficialmente alla stagione natalizia. Tantissime le persone accorse in strada, tra residenti e visitatori. «È un'edizione magnifica di Luci d'Artista, con tantissime nuove installazioni in tutta la città. Siamo pronti...
Bari, 24 novembre 2023 - I Cantieri parlanti della nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari hanno aperto oggi le porte a un gruppo di studenti del Politecnico di Bari. La visita si è svolta nel cantiere dell'imbocco della galleria di Grottaminarda, in provincia di Avellino, (lotto Apice...
Di Maria Abate Un bus che attraversa l'area pedonale sul Corso Vittorio Emanuele a Salerno. No, non è impazzito l'autista: è stato autorizzato per una scena della serie TV 'Vincenzo Malinconico, avvocato d'insuccesso', le cui riprese sono in corso in questi giorni. E forse non è un caso se la serie,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.