Tu sei qui: CuriositàCosta d'Amalfi, arriva la Vespa elettrica: primi modelli per i Carabinieri [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 agosto 2019 11:20:37
Da alcune settimane le vediamo circolare sulle strade della Costiera Amalfitana: sono le Piaggio Vespa dei Carabinieri che hanno suscitato curiosità e apprezzamenti tra cittadini e turisti per una particolarità: i motocicli simbolo del made in Italy, sono "green", a propulsione elettrica.
Il comando generale dell'Arma ne ha assegnato alcuni modelli alla Compagnia Carabinieri di Amalfi per rendere più celeri gli spostamenti dei militari nell'ottica di un basso impatto ambientale.
E' la prima volta che i Carabinieri si dotano di mezzi elettrici a due ruote, ottimali in un territorio come quello della Costiera Amalfitana anche a garanzia dell'ulteriore controllo del territorio.
Il mezzo, con tanto di livrea istituzionale, è potente ed agile e si districa molto bene nel traffico e nelle strade (strette) dei centri storici (nella foto che vi proponiamo, il mezzo è in bella mostra al Porto turistico di Maiori). In più non inquina e dunque non le sono precluse le zone a traffico limitato, zone che, come è noto, stanno fiorendo nei comuni italiani.
La Vespa Elettrica è l'icona Piaggio a zero emissioni ed una delle più importanti novità del 2019 per quanto riguarda le due ruote.
Il nuovo scooter ha la stessa facilità di guida, la leggerezza e le stesse qualità della Vespa tradizionale, nonostante la presenza di un motore elettrico e di un pacco batterie.
Esteticamente la Vespa Elettrica è identica alla versione tradizionale, ma è dotata di tecnologiche e innovative soluzioni di connettività: il Vespa Multimedia Platform, con schermo TFT a colori da 4,3 pollici, permette di interagire con il proprio smartphone. Il motore è totalmente elettrico con prestazioni al di sopra del tradizionale cinquantino e un'accelerazione notevole.
La batteria, che assicura un'autonomia di 100 chilometri, con un innovativo sistema di Kers l'autonomia dovrebbe rimanere invariata anche nei percorsi cittadini con frequenti frenate e ripartite, grazie al recupero dell'energia nelle decelerazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1061171109
Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...
Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...
Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...