Tu sei qui: CuriositàCittadini di Ravello per incremento differenziata a Locorotondo. L'errore sugli attestati del Comune
Inserito da (redazionelda), sabato 30 aprile 2016 07:06:54
I cittadini di Ravello si impegneranno ad aderire al progetto per l'incremento della raccolta differenziata nel comune di Locorotondo. E' quanto attestato nel modulo di consegna del kit di contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti secondo il nuovo e moderno programma del Comune di Ravello.
Forniti dalla società Sartori Ambiente, i nuovi raccoglitori sono dotati di microchip RFid, sviluppati dalla società Altares, che permettono di tracciare le quantità dei rifiuti differenziati e il numero degli svuotamenti effettuati.
Ogni nucleo familiare ravellese è individuato con un codice applicato ai relativi contenitori per la raccolta di carta, vetro, multimateriale, secco indifferenziato e organico.
Alla consegna, che sta avvenendo presso l'Auditorium, il cittadino si impegna a rispettare una serie di obblighi, tra cui la conservazione e la pulizia dei raccoglitori e "ad aderire al progetto per l'incremento della raccolta differenziata nel comune di Locorotondo".
Non si comprende quale possa essere il legame - ad ora mai reso noto - tra la perla della Divina e la ridente località in provincia di Bari, tra i borghi più belli d'Italia.
«I dati ricavati saranno utilizzati per valutare come migliorare ancora di più il servizio, aumentare i quantitativi di raccolta differenziata, e per stabilire meccanismi di premialità rivolti agli utenti più virtuosi» aveva detto il sindaco di Ravello Paolo Vuilleumer che a questo punto potrà meglio illustrare questa inaspettata iniziativa intrapresa col comune barese.
Non è da escludere, però, che possa trattarsi di un grossolano errore da parte dei delegati all'elaborazione del modello di consegna che avrebbero applicato, anche per il Comune di Ravello, lo schema già utilizzato per Locorotondo.
Ma nel firmare l'attestato i Ravellesi hanno comunque aderito: si attende, ora, l'ufficializzazione della collaborazione tra i due comuni e una gita fuori porta a Locorotondo, naturalmente organizzata dal Comune Ravello per i suoi magnanimi (e ignari) cittadini.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108434102
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...