Tu sei qui: CuriositàAtrani, per governatore De Luca un pasticciotto da "4-5 milioni"
Inserito da (admin), mercoledì 1 novembre 2017 16:34:48
«Il Sindaco ha promesso di farmi assaggiare il pasticciotto che mi costerà credo quattro o cinque milioni di euro, tanto per essere chiari». A dirlo il governatore della Campania Vincenzo De Luca stamani da Atrani, a margine della conferenza di presentazione del Grande Progetto di risanamento ambientale dei corpi idrici superficiali della Provincia di Salerno che vedrà la realizzazione di un unico impianto di depurazione per la Costiera Amalfitana a Maiori.
Col suo solito humour De Luca ha ironizzato - provocando l'ilarità generale - sul dolce tipico del paese più piccolo d'Italia (frolla ripiena con crema chantilly e amarene) garantendo le somme necessarie al primo cittadino Luciano De Rosa Laderchi (4 o 5 milioni appunto), che gli aveva manifestato la necessità di definire i finanziamenti post alluvione del 2010 con l'Arcadis, risolvendo il problema della barriera frangiflutti, del torrente Dragone e del parcheggio. Al termine della conferenza pubblica De Luca ha avuto modo di gustare il leggendario pasticciotto atranese della storica Pasticceria Vittoria, nel corso del buffet allestito presso l'istituto scolastico.
E prima di lasciare Atrani è stato omaggiato di un pasticciotto realizzato dal pasticciere di tradizione Leonardo Frasca coadiuvato da sua moglie Susanna (nella foto con Lello Rispoli).
Un omaggio gradito che di sicuro "addolcirà" ulteriormente il governatore, che da oggi di sicuro lo vorrà preferire alle fritture.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103036102
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...
Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...