Tu sei qui: CuriositàAmalfi, sesso in auto nel parcheggio di piazza Flavio Gioia /FOTO
Inserito da (redazionelda), sabato 11 luglio 2015 12:39:50
(ESCLUSIVA) Estate: tempo di vacanze, divertimento, spensieratezza. C'è sempre chi, però, una vacanza non può permettersela non volendo rinunciare a godere dei luoghi più gettonati della Costiera Amalfitana anche se soltanto per un giorno. O qualche ora della notte. Sarà capitato ai due "turisti per caso" della Toyota Yaris blu, che hanno deciso di fare tappa ad Amalfi l'altra notte, tra giovedì e venerdì scorso. Approfittando dell'assenza della vigilanza, hanno sostato nell'area parcheggio di piazza Flavio Gioia. Fin qui nulla di strano, se non fosse stato per quegli asciugamani fissati ai vetri laterali a garanzia di privacy, per un amplesso fronte mare, lontano da sguardi indiscreti.
Ma quando l'auto, seppur ferma, ha cominciato a effettuare il rollio tipico provocato dall'impeto del momento clou, alcuni passanti di ritorno a casa intorno all'una e mezza non hanno potuto non notare la scelta inusuale, di sicuro azzardata, con ogni probabilità dettata anche dalla fretta dopo aver dovuto rinunciare alle celebri piazzole di sosta dell'Amalfitana.
Lo inneggiava il cantautore napoletno Tony Tammaro che cantava "Su e giù nella 127 blu" (video in basso), quel sesso in automobile sul finire degli anni ‘80, già molto tempo fa che sembra non passare mai di moda specie oggi che le auto sono equipaggiate di maggiori comforts.
Colpa della crisi economica, che ha aumentato la disoccupazione giovanile: due terzi dei giovani tra i 18 e i 34 anni sono costretti a rimanere a casa con i genitori. Ed è così che l'auto è l'unico modo per godersi un minimo di privacy (una sentenza della Corte di Cassazione del 2010 aveva stabilito che il sesso in auto, senza coprire i finestrini, è un crimine punibile con la reclusione fino a tre anni). Mancano i soldi per la casa e pure per i motel, così i giovani, specie napoletani, si arrangiano. Quella di Amalfi, però, si è rivelata una scelta coraggiosa (e incosciente), perché rischiosa, ma di lusso. Un momento d'amore in Costiera non si nega a nessuno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1075211104
Ferragosto è da sempre sinonimo di estate, vacanze e convivialità. Per la Chiesa cattolica è il giorno dedicato all’Assunzione della Vergine Maria, mentre per la storia laica affonda le sue origini nelle "feriae Augusti", istituite dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. Il mese stesso di agosto prende il...
Un panorama mozzafiato, il mare punteggiato di imbarcazioni e le case colorate di Positano che si arrampicano sulla montagna. In primo piano, una Fiat Topolino elettrica con la livrea dell'Arma dei Carabinieri, impegnata nel servizio di pattugliamento nella città verticale. È questa l'immagine scelta...
Atrani, tra i borghi più suggestivi della Costa d'Amalfi, è stato protagonista in questi giorni di un esclusivo shooting fotografico commissionato da Billini, marchio australiano di calzature e accessori con sede a Sydney, conosciuto a livello internazionale per il suo stile contemporaneo, elegante e...
Amalfi accoglie una nuova attività che unisce gusto e architettura: Gusto Amalfitano - Sorbetteria Artigianale ha aperto le sue porte in piazza Duomo, trasformando pochi metri quadrati in un "concentrato" di storia, tradizione e design. Il progetto, firmato Califano Tailored Engineering Srl, ha valorizzato...
Tramonti più romantici, baci sotto il cielo, desideri sussurrati ad alta voce: la notte del 10 agosto porta con sé uno dei momenti più attesi dell'estate, la notte di San Lorenzo, dove le Perseidi, note popolarmente come le stelle cadenti, dipingono il firmamento di scie luminose. Le Perseidi, sciame...