Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàAmalfi, i turisti che cucinavano tra i vicoli erano ebrei: non avevano trovato cibo "kosher"

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Curiosità

Amalfi, costiera amalfitana, ebraismo, cibo kosher

Amalfi, i turisti che cucinavano tra i vicoli erano ebrei: non avevano trovato cibo "kosher"

Un lettore ha riconosciuto la coppia, opportunamente oscurata in volto nel nostro articolo, dall’abbigliamento. Ci ha raccontato che qualche ora prima i due avevano chiesto informazioni proprio a lui, su dove poter acquistare un fornellino e del cibo kosher.

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 6 luglio 2023 09:08:56

Dopo l'articolo in cui mostravamo la scena insolita di due turisti intenti a cucinare tra i vicoli di Amalfi con tanto di fornellino, arrivano i retroscena.

Un lettore ha riconosciuto la coppia, opportunamente oscurata in volto nel nostro articolo, dall'abbigliamento. Ci ha raccontato che qualche ora prima i due avevano chiesto informazioni proprio a lui, su dove poter acquistare un fornellino e del cibo kosher.

I due, infatti, di stanza presso un b&b di Sorrento, erano ebrei e, secondo le regole religiose che dominano la nutrizione del popolo ebraico osservante, potevano consumare soltanto cibo "kosher", ossia ‘idoneo'.

Secondo la "Kasherut" (l'idoneità di un cibo a essere consumato dal popolo ebraico secondo le regole alimentari stabilite nella Torah), gli ebrei osservanti possono mangiare:

 

  • gli animali ruminanti che hanno lo zoccolo spaccato in due parti. La mucca, il vitello, la pecora, la capra sono ammessi; il coniglio, il maiale, il cammello o il cavallo sono vietati, così come i rettili e gli insetti;
  • i volatili da cortile, come le galline. Sono invece vietati i rapaci;
  • i pesci che hanno sia pinne che squame; sono vietati l'anguilla, i frutti di mare, il caviale, i pesci gatto, la coda di rospo e altri ancora.

 

Inoltre, carne e latticini non possono essere consumati nello stesso pasto, né cucinati o lavorati insieme; per questo motivo, le famiglie possiedono in genere set di pentole e servizi di piatti diversi per i due tipi di alimenti. Carne e pesce possono essere consumati nello stesso pasto, ma prima di passare dall'uno all'altro bisogna sciacquarsi la bocca con un po' di vino. La Torah vieta il consumo di sangue, per cui anche la macellazione segue un rituale ebraico. E, ancora, non si utilizzano tagli di carne che sono attraversati dal nervo sciatico. Anche latte e formaggi devono essere sempre controllati da un rabbino. Quanto alla frutta, non è possibile mangiare un frutto prodotto da un albero nei suoi primi tre anni di vita. Per quanto riguarda pane e lievitati, essi non possono essere consumati durante la Pasqua Ebraica. Infine, per cucinare cibo kosher non si possono usare utensili utilizzati per preparare cibo non kosher.

I requisiti per ottenere il marchio Kosher sono numerosi e i controlli rigorosi. Il negozio più vicino alle nostre zone che rivende prodotti "idonei" si trova a Roma e spedisce fino ad Amalfi, all'occorrenza.

L'hotel più vicino fornito di un ristorante kosher è il Capri Tiberio Palace, mentre in Costiera Amalfitana gli alberghi di lusso sono organizzati per gestire quest'esigenza, previa comunicazione da parte degli ospiti.

 

Leggi anche:

Pranzo "fai da te" ad Amalfi, turisti cucinano col fornellino tra i vicoli /FOTO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100492106