Tu sei qui: CuriositàAmalfi e Positano sulla celebre "Scalinata Selarón" di Rio de Janeiro [VIDEO]
Inserito da (ranews), giovedì 22 novembre 2018 15:08:59
È il tributo al popolo brasiliano dell'artista cileno Jorge Selarón ed è apparsa in molte riviste famose, giornali, documentari e spot pubblicitari, fino a divenire un'attrazione turistica iconica di Rio de Janeiro.
La Scalinata Selarón è ricoperta di piastrelle blu, verde e giallo, i colori della bandiera brasiliana, e ospita numerosi dipinti su ceramica che rappresentano angoli di tutto il mondo. Tra le mattonelle spiccano anche quelle che raffigurano Amalfi e Positano, riconoscibili tra oltre duemila piastrelle. A segnalarlo sono Marco Apicella (Geljada) e sua moglie Donatella, in viaggio di piacere in Brasile.
La storia della scalinata è affascinante: negli anni ottanta Jorge Selaròn andò ad abitare in una casa ad essa prospiciente. Nel 1990 iniziò a ristrutturare alcuni gradini fatiscenti che correvano lungo la parte anteriore della sua abitazione, ma ben presto quel lavoro di riqualificazione divenne per lui come un'ossessione. Un'impresa che si faceva ogni giorno più dispendiosa e che lo spinse a vendere sempre più suoi dipinti per poterla portare a termine, ricoprendo tutte le alzate dei gradini con piastrelle di ceramica e specchi.
La scalinata collega via Joaquim Silva alla via Pinto Martins, ufficialmente conosciuta come via Manuel Carneiro, a cavallo fra i quartieri di Lapa e Santa Teresa di Rio de Janeiro. È costituita da duecentocinquanta gradini ed è lunga centoventicinque metri. Le alzate dei gradini sono decorate con oltre duemila piastrelle provenienti da oltre sessanta paesi di tutto il mondo. In origine, Selaròn recuperava le piastrelle da cantieri e mucchi di rifiuti urbani trovati nelle strade di Rio, ma negli ultimi anni la maggior parte di esse sono state donate da visitatori provenienti da tutto il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104834109
Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...
"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...
Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...
Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...