Tu sei qui: CuriositàAl largo della Costiera Amalfitana due giganti del mare: Seabourn Ovation e Wind Surf
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 12:19:07
Il 28 settembre, la nave da crociera di lusso Seabourn Ovation, appartenente alla Seabourn Cruise Line e battente bandiera delle Bahamas, ha attraccato presso il Molo Manfredi di Salerno. Proveniente da Palermo, la nave doveva originariamente fare tappa ad Amalfi, ma le avverse condizioni meteo-marine hanno costretto il comandante a cambiare rotta, richiedendo l'attracco presso la Stazione Marittima Zaha Hadid. Il personale si è prontamente organizzato per accogliere i circa 500 passeggeri a bordo, accompagnati da 400 membri dell'equipaggio. La Seabourn Ovation, una delle navi da crociera più moderne e lussuose in circolazione, ha infine raggiunto Amalfi nelle prime ore del 30 settembre, alle 4:45.
Non è la sola ad aver solcato le acque della Costiera. Il 29 settembre, anche la Wind Surf, l'ammiraglia della compagnia Windstar Cruises, è giunta al largo di Amalfi. Dopo un massiccio restyling, questa imponente nave a vela, la più grande al mondo con i suoi 5 alberi, è in grado di offrire ai suoi 342 passeggeri un'esperienza unica, che combina l'eleganza e il comfort moderni con il fascino della navigazione tradizionale. A bordo, lo staff dedica particolare attenzione a far vivere ai passeggeri l'emozione della navigazione a vela, un viaggio che richiama la magia dei tempi passati.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 107989106
Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...
Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...
La bellezza della Costiera Amalfitana, con i suoi panorami incantevoli e le iconiche curve della Statale 163, è diventata protagonista del nuovo spot della nuova Fiat 600 Hybrid. Azzurra come il mare che lambisce questa terra unica, l'auto sfreccia lungo i tornanti di una delle strade più suggestive...
Amalfi, 31 dicembre 2024 - Durante le notti invernali, il cielo sopra la Costiera Amalfitana regala uno spettacolo senza tempo: la costellazione di Orione si staglia sopra il mare e i borghi illuminati, creando una fusione straordinaria tra cielo e terra. Le fotografie presentate, realizzate dall'astrofotografo...
La Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista, cuore religioso della comunità di Vietri sul Mare, può essere definita "Duomo"? Secondo "I Comitati Civici locali in difesa dei Comuni" questa definizione rappresenta «un'inaccettabile mistificazione della realtà storica e culturale del paese». «La nostra...