Tu sei qui: CuriositàAci Salerno, domenica le auto d'epoca di "Ruote nella Storia" fanno tappa a Sarno
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 8 settembre 2022 15:08:50
Si svolgerà domenica 11 settembre a Sarno, in provincia di Salerno, la manifestazione Ruote nella Storia 2022, dedicata alle auto d'epoca e alla scoperta dei borghi più belli d'Italia, che vede la collaborazione tra l'Associazione di Veicoli d'epoca "500 di questi giorni" e l'Automobile Club Salerno.
Il programma prevede l'arrivo degli equipaggi in piazza 5 maggio e sul Corso G. Amendola di Sarno per una colazione di benvenuto e per le verifiche delle vetture e dei documenti. Le auto si sposteranno poi, per farsi ammirare dai tanti appassionati, nella splendida Villa Lanzara - de Balzo.
Le visite guidate al Museo Archeologico Nazionale della Valle del Sarno, a cura dell'Associazione Nuova Officina onlus, del Santuario Mariano Maria SS. delle Tre Corone Immacolata Concezione, a cura del Parroco Don Roberto Ferruggio, nonché della Villa Lanzara de Blazo con il suo palazzo in stile neo rinascimentale, sapranno coniugare la passione di tutti i partecipanti per le auto storiche con la scoperta dei borghi e degli angoli più nascosti e belli d'Italia.
Durante il pranzo, a cura dell'Azienda Agricola La fattoria, la consegna dei premi e delle targhe ricordo.
«Abbiamo organizzato direttamente numerosi eventi con le auto storiche ed abbiamo già partecipato a manifestazioni organizzate dall'ACI Salerno - ha dichiarato Domenico Pappacena Presidente dell'Associazione "500 di questi giorni" - ma questa è la prima volta che ci coordiniamo con Aci Salerno e Sara Assicurazioni per dare vita ad un evento ancora più grande, spettacolare ed attrattivo».
Vincenzo Demasi Presidente dell'Automobile Club Salerno si è subito dimostrato «entusiasta di questa collaborazione con l'Associazione di auto e moto d'epoca sarnese non solo per l'interesse e la vera passione e competenza dell'Associazione per il mondo delle auto storiche, ma anche per l'impegno nel sociale che il Presidente Domenico Pappacena e il Vice Presidente Umberto Odierna, unitamente agli altri associati, sanno portare avanti con entusiasmo e dedizione».
Al termine della manifestazione infatti sarà consegnato alla Protezione Civile un defibrillatore di ultima generazione.
«Aci Salerno - ha confermato il direttore Giovanni Caturano - intende sostenere l'impegno dei possessori e veri appassionati di auto storiche, dando loro l'opportunità di vivere pienamente e valorizzare i propri gioielli a quattro ruote che abbiano realmente una rilevanza storico-collezionistica, in un più ampio contesto culturale e turistico».
Entusiasta dell'iniziativa anche il titolare della Delegazione Aci di Sarno, Giuseppe Tramontano, il quale sarà personalmente presente presso lo Stand ACI per accogliere al meglio i numerosi partecipanti e fornire ogni utile supporto organizzativo alla manifestazione ed ogni consiglio, suggerimento e consulenza in materia automobilistica, di Tessere Aci e di Sara Assicurazioni con l'Agenzia Sara di Sarno e Salerno di Enrico Giudice.
L'intero evento, che rientra nel tour del Club Aci Storico, sarà seguito dalla troupe di Aci Sport TV che racconterà la giornata all'interno della trasmissione ACI Storico Magazine sul canale Sky 228 oltre che su altre numerose emittenti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106016108
Un gruppo di studenti francesi, del lycée Saint Joseph della città di Lamballe, ospiti dell'istituto polispecialistico San Paolo di Sorrento, sono stati accolti ieri mattina al Palazzo Municipale dal sindaco, Massimo Coppola. I ragazzi, con il coordinamento della docente Ester Parlato, saranno impegnati...
In viaggio alla scoperta dei capillari presidi dell'Arma sul territorio nazionale, la rivista istituzionale "Il Carabiniere" ha fatto tappa a Maiori. Nel numero di dicembre 2022 il Comandante, il Luogotenente C.S. Giuseppe Loria, insignito dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana...
Piaggìne è un piccolo comune italiano della provincia di Salerno, situato all'interno del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ha una popolazione residente di 1157 abitanti, ma ultimamente assiste a un fenomeno strano: gli attuali iscritti in A.I.R.E (Albo degli italiani residenti all'estero)...
Si rinnova e si rinsalda l'amicizia nel segno del gemellaggio di fede tra le comunità di Agerola e San Salvatore Monferrato. Don Giuseppe Milo e una rappresentanza del Comitato Festa di Agerola si trovano in questi giorni in Piemonte per portare in dono a Don Gabriele Paganini, parroco di San Salvatore...
Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i Giorni della Merla. Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Stando ai principali portali meteorologici oggi, in Costiera Amalfitana, si va da una temperatura minima di 4° a una massima di 11°. Sono diverse le leggende della merla,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.