Tu sei qui: CuriositàA Salerno torna il Concertone di Capodanno: l'Amministrazione punta ai Negramaro
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 2 dicembre 2022 12:35:06
Stasera, venerdì 2 dicembre, 17, Salerno dà inizio al Natale con l'accensione delle Luci d'Artista, che quest'anno, in onore della Salernitana, riproducono anche un cavalluccio granata. Contemporaneamente sarà acceso, naturalmente, anche il maxi albero di Natale in piazza Portanova.
Dopo due anni di stop causa pandemia, è stato confermato anche il ritorno del Capodanno in Piazza.
«Appuntamento alla sera del 31 dicembre per una grande festa della musica con grandi protagonisti che saranno svelati nei prossimi giorni», annuncia il sindaco Vincenzo Napoli, a mezzo Facebook.
Ma pare che gli artisti che verranno ad esibirsi nel capoluogo di Provincia saranno i Negramaro. A svelarlo è l'edizione odierna de "Il Mattino", che puntualizza: «L'ipotesi del brindisi a piazza della Libertà sembra abbastanza remota, a causa delle difficoltà legate al piano sicurezza che già in occasione dell'ultima salvezza della Salernitana impedì di installare un maxi schermo per seguire le gesta dei granata».
La location scelta potrebbe essere, quindi, Piazza Amendola, come due anni fa, quando si esibirono Irene Grandi e i Negrita.
Pare che l'amministrazione avesse pensato anche ai Pinguini Tattici Nucleari, che però forse sarebbero stati adatti perlopiù a un pubblico di soli giovani. E si è pensato - svela ancora "Il Mattino" - anche a Gianni Morandi ed Elisa. Alla fine, pare sia definitiva la scelta della band di Giuliano Sangiorgi.
Intorno ai 300mila euro il costo del concertone, che - insieme alle luminarie - vuole lanciare «un messaggio di speranza e di luce nel segno dell'incanto e della meraviglia».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101922106
In viaggio alla scoperta dei capillari presidi dell'Arma sul territorio nazionale, la rivista istituzionale "Il Carabiniere" ha fatto tappa a Maiori. Nel numero di dicembre 2022 il Comandante, il Luogotenente C.S. Giuseppe Loria, insignito dell'onorificenza di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana...
Piaggìne è un piccolo comune italiano della provincia di Salerno, situato all'interno del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Ha una popolazione residente di 1157 abitanti, ma ultimamente assiste a un fenomeno strano: gli attuali iscritti in A.I.R.E (Albo degli italiani residenti all'estero)...
Si rinnova e si rinsalda l'amicizia nel segno del gemellaggio di fede tra le comunità di Agerola e San Salvatore Monferrato. Don Giuseppe Milo e una rappresentanza del Comitato Festa di Agerola si trovano in questi giorni in Piemonte per portare in dono a Don Gabriele Paganini, parroco di San Salvatore...
Il 29, 30 e 31 gennaio sono conosciuti come i Giorni della Merla. Secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno. Stando ai principali portali meteorologici oggi, in Costiera Amalfitana, si va da una temperatura minima di 4° a una massima di 11°. Sono diverse le leggende della merla,...
Dopo aver fatto visita alla Terra 50.000 anni fa al tempo dei Neanderthal, sta ritornando la cometa C/2022 E3 (ZTF), pronta a dare spettacolo nelle prime settimane del nuovo anno. A fine gennaio infatti potrebbe diventare visibile a occhio nudo, ma già in questi giorni è nel mirino dei telescopi amatoriali...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.