Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàA Procida 2022 la Biennale dei giovani artisti del Mediterraneo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Curiosità

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, arte, Biennale, Mediterraneo

A Procida 2022 la Biennale dei giovani artisti del Mediterraneo

Arriva sull’isola una delle più importanti rassegne internazionali dedicate alla creatività giovanile con installazioni incontri, performance e proiezioni per raccogliere le sfide delle identità del Mediterraneo e dell’ecologia

Inserito da (Redazione LdA), martedì 14 giugno 2022 16:47:57

Da Cipro alla Tunisia, da Malta alla Turchia, secondo identità condivise che sono proprie del Mediterraneo e che sottolineano la radice comune di popoli e sensibilità che s'incontrano attraverso una loro rappresentanza, sull'isola Capitale Italiana della Cultura 2022.
L'arte contemporanea torna protagonista a Procida con una mostra diffusa che abbraccia in particolare il borgo storico di Terra Murata, e che chiama sull'isola una selezione di artisti e artiste emergenti dell'area euromediterranea, che attraverso le loro opere si interrogano sulle sfide dell'ecologia e dell'inclusione sociale e sul ruolo dell'innovazione urbana e ambientale in contesti geopolitici fragili.

Parte giovedì 16 giugno (opening ore 18, partenza all'Officina dei Misteri di Salita Castello) il progetto "The tending of the Otherwise" di BJCEM - Biennale des Jeunes Créateurs de l'Europe et de la Méditerranée per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, a cura di Simone Frangi e Alessandro Castiglioni.

Installazioni, performance e proiezioni cinematografiche, insieme a un programma di residenze di produzione a Procida, impreziosiranno un programma che vedrà esposte, fino al 25 settembre, - in un percorso che abbraccia alcuni dei luoghi più belli e simbolici dell'isola, dalla Cappella della Purità alla Cittadella dei Misteri, da Palazzo d'Avalos all'albergo "La Vigna", fino alla cappella della Madonna del Carmine - opere di Adrian Abela, Yesmine Ben Khelil, Binta Diaw, Adji Diey, Victor Fotso Nyie, Marco Giordano, Bianca Hisse, Valentina Karga, Ru Kim, Eleni Odysseos, Francis Offman, Virginia Russolo, Michele Seffino, Vanja Smiljanić e Sophie Utikal. In programma anche azioni performative di Selin Davasse, GianMarco Porru, Marisilvia Greco e Madison Bycroft. Gli eventi cinematografici coinvolgeranno invece Noor Abuarafeh, Riccardo Badano & Hanna Rullmann e Johanna Bruckner, Enar de Dios Rodríguez, Areej Huniti & Eliza Goldox, Endi Tupja.

"Riportiamo in Campania, a distanza di 17 anni, la Biennale dei Giovani Artisti dell'Europa e del Mediterraneo, una delle più importanti rassegne internazionali dedicate alla creatività giovanile. - sottolinea Agostino Riitano, direttore di Procida 2022 - L'obiettivo principale del progetto è stimolare attraverso la creatività delle giovani generazioni e l'incontro tra differenti culture provando ad interpretare al meglio l'identità plurale Mediterraneo, un ecosistema culturale che si offre come ambito di sperimentazione per la risoluzione dei conflitti della società contemporanea. I giovani, come abbiamo dimostrato con i progetti realizzati in questi primi sei mesi di programmazione di Procida capitale, sono i protagonisti. Le iniziative culturali vanno realizzate con i giovani e non solo per i giovani: anche per questo la Bjcem è un progetto pilastro del nostro programma culturale".

"The tending of the otherwise" ritualizzerà la presenza delle opere, degli artisti e delle artiste sull'isola con momenti live di diversa natura, accendendo ciclicamente l'attenzione sul progetto.
Nel primo blocco, dopo l'inaugurazione di giovedì, venerdì 17 giugno sono in programma letture e performance dei curatori all'ex tenimento agricolo di Palazzo d'Avalos (ore 10.30-12.30) e, dalle 20.30, la performance dell'artista turca Seline Davasse (lungomare Chiaiolella).

Sabato 18 giugno alle 10.30 il convegno con letture performative "A Natural Oasis? A Transnational Research Programme", con giovani ricercatori e ricercatrici provenienti da Libano, Cipro, Albania, Francia e Norvegia (sala comunale del municipio di Procida), con nuove letture al ponte di Vivara (ore 10.30) e la performance di GianMarco Porru e Marisilvia Greco al Casale Vascello (ore 20.30).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109416102

Curiosità

Amalfi, Simeone Pendolo cattura la Via Lattea: un capolavoro di tecnica e bellezza

Nella notte tra il 26 e il 27 aprile 2025, alle ore 04:00, ad Amalfi, l'astrofotografo Simeone Pendolo ha catturato un'emozionante visione della Via Lattea estiva, immortalata con una Sony A7III. L'immagine è il risultato di una sovrapposizione accurata di 30 scatti da 20 secondi ciascuno, una tecnica...

Atrani set d’eccezione per la nuova campagna del brand francese Octobre

Atrani si conferma ancora una volta una delle mete predilette da brand e produzioni internazionali alla ricerca di scenari suggestivi e autentici. Da oggi, 15 aprile 2025, e fino al 17 aprile, il borgo della Costiera Amalfitana è il set scelto per la nuova campagna pubblicitaria di Octobre Editions,...

Le attività illegali non sono consentite: Istat chiarisce il significato del nuovo codice ATECO 2025

Nelle ultime settimane ha destato scalpore l’inserimento, all’interno della nuova classificazione ATECO 2025, del codice 96.99.92 "Altre attività di servizi alla persona n.c.a.", che - secondo la definizione europea recepita dall’Italia – comprende tra le altre anche "la fornitura o organizzazione di...

Dagli USA ad Amalfi: la Webmaster Groves HS Band incanta Piazza Duomo

Una mattinata all'insegna della musica, della cultura e dell'incontro tra popoli ha animato Piazza Duomo ad Amalfi, trasformata per qualche ora in un palcoscenico internazionale grazie alla performance della Webmaster Groves High School Band, giunta direttamente dal Missouri, negli Stati Uniti. Guidati...

Ministero del Turismo confonde il Cilento con Amalfi: scatta l'ironia sui social

"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...