Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare. Si conclude ad Albori con la consegna del libro "b'a" il progetto artistico "Una Boccata d’Arte 2022"
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 10 novembre 2022 08:09:40
La Fondazione Elpis di Milano ha concluso ieri nella frazione Albori di Vietri sul Mare l'attività artistica "Una Boccata d'Arte 2022" - il festival con 20 artisti in 20 borghi tra i più belli d'Italia, che porta l'arte contemporanea nei piccoli centri ricchi di storia, natura e bellezza - con la consegna del libro "b'a - 20 artisti, 20 borghi, 20 regioni", che è stata preceduta lo scorso mese dal filmato andato in onda su skyart, che raccontava l'intero progetto. Il libro è stato consegnato dal sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone e dall'assessore alla ceramica Daniele Benincasa, alla presenza dell'architetto e designer Giancarlo Solimene, di Chiara D'Amico, coordinatrice del progetto, a diversi abitanti di Albori, tra i quali Maria Del Pizzo e Michele Avallone, che sono stati parte attiva del progetto. La Fondazione, che si è fatta carico dell'intero progetto, aveva selezionato, in abbinamento con Albori, l'artista visivo pugliese Fabrizio Bellomo, che aveva improntato il progetto "Albori è destinata a scomparire?" in cinque interventi tra il performativo e il materiale: l'iconografia della Sagra delle palle di ciuccio (dove sono stati dipinti dei piatti del buon ricordo con una mula alla quale, secondo la tradizione, venivano attaccati dei genitali costituiti da ortaggi, di cui l'animale veniva liberato appena giunto alla festa); il rifacimento della fontana del Cesare, di proprietà privata, realizzato da Emilio Pellegrino che, con le sue produzioni "a scaglie triangolari di ceramica", aveva già realizzato per la frazione vietrese numerosi vasi di arredo urbano; le targhe toponomastiche utilizzando 'gli scagnanome', rivenuti grazie alla memoria storica di Maria e Michele, abitanti di Albori; una targa in ceramica con qrcode che raccontava la storia della Casa di Maria; l'installazione temporanea a led "Hotel Fuenti".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109633108
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....