Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, "Argillosa": celebrazione della ceramica al museo Provinciale di Villa Guariglia /foto
Inserito da (Admin), domenica 23 giugno 2024 17:13:54
Un appassionato incontro di cultura, arte e comunità ha preso vita quest'oggi al Museo Provinciale di Villa Guariglia con l'avvio di "Argillosa", la prima edizione della Festa della Ceramica organizzata da Associazione HUMUS ODV in collaborazione con ETS CSV Sodalis Salerno e il patrocinio della Provincia di Salerno, il Comune di Vietri sul Mare, e il Distretto Turistico Costa D'Amalfi.
L'evento segna l'inizio di un dialogo rinnovato attorno all'arte della ceramica, fondamentale per la storia culturale e l'economia di Vietri sul Mare, un luogo noto per la sua eccellenza in questo settore. Tra i presenti, significative le figure di Giovanni De Simone, consigliere provinciale e sindaco di Vietri, e Daniele Benincasa, neo assessore alla ceramica, testimoniando il forte legame tra le istituzioni e la rinascita artistica locale.
Il programma di oggi ha offerto un'immersione profonda nelle tecniche e nella storia della ceramica attraverso laboratori, presentazioni e una mostra dedicata, offrendo agli appassionati e ai curiosi la possibilità di apprendere e di apprezzare l'arte ceramica. Un momento saliente è stata la presentazione del progetto "Argillosa" nell'auditorium della villa, dove relatori e ospiti hanno esplorato temi di conservazione e innovazione nel campo della ceramica.
Questo festival si inserisce nell'iniziativa più ampia "Abitare i Luoghi", che durante l'estate promuove la cultura della cittadinanza attiva e del volontariato sociale. È una celebrazione che rende omaggio a un'arte antica e cerca di tessere le radici di una comunità più coesa e consapevole del suo ricco patrimonio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108721105
Ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo Sabato 19 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'assegnazione del Premio costadamalfilibri, maiolica realizzata dal maestro ceramista vietrese. Questa la cinquina indicata...
GIFFONI VALLE PIANA - Arte e cinema si incontrano alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, il festival internazionale per ragazzi più importante al mondo. Protagonista dell'apertura ufficiale, nel pomeriggio di ieri, 17 luglio, anche Vietri sul Mare, con un tributo al celebre maestro ceramista Franco...
La seconda serata dell'ultima settimana della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo si apre Venerdì 18 luglio a Cetara in piazza San Francesco, inizio alle ore 20.00, con l'ultimo Salotto letterario del Premio Costadamalfilibri: protagonista Antonella Alari Esposito...
Cambio al vertice di uno dei musei più prestigiosi d'Italia: Francesco Sirano è stato nominato nuovo direttore del MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli, succedendo a Paolo Giulierini, in carica fino al 2023. La direzione era stata temporaneamente affidata a Massimo Osanna, attuale direttore...
Arriva a conclusione la 19esima edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo. Giovedì 17 luglio infatti inizia a Cetara il primo dei tre appuntamenti dell'ultima settimana della kermesse culturale, che si riserva però un'appendice il 13 settembre con il "Dopo festival" a Palazzo...