Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare: al via l’undicesima edizione del concorso internazionale di poesia "Poesis"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 gennaio 2025 12:13:18
L'Associazione Culturale "La Congrega Letteraria" e il Comune di Vietri sul Mare, in collaborazione con la Pro Loco locale e l'associazione "Vivere Vietri Sul Mare", hanno annunciato l'undicesima edizione del concorso internazionale di poesia "Poesis - Vietri sul Mare". Questo evento è rivolto agli studenti degli istituti superiori italiani e stranieri, offrendo loro l'opportunità di esprimere la propria creatività poetica.
Il concorso, a tema libero, accetta elaborati inediti in lingua italiana, straniera o in dialetto, purché accompagnati da una traduzione in italiano. Ogni partecipante può inviare fino a due poesie in formato digitale (.DOC, .DOCX o .TXT) all'indirizzo congregaletteraria@gmail.com entro il 31 luglio 2024. La partecipazione è gratuita e richiede la compilazione di una scheda di partecipazione, che funge anche da liberatoria per i minorenni.
Una giuria composta da esperti e professori selezionerà i finalisti, i cui nomi saranno comunicati agli istituti di appartenenza. La cerimonia di premiazione si terrà a Vietri sul Mare nel novembre 2024. I premi includono somme in denaro, trofei in ceramica vietrese e diplomi. Inoltre, è previsto un premio del pubblico, intitolato alla memoria del cofondatore Francesco Citarella, assegnato all'elaborato che riceverà il maggior numero di reazioni sulla pagina Facebook ufficiale del concorso.
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina Facebook "La Congrega Letteraria" o contattare la segreteria organizzativa ai numeri 327 2176649 (Mariangela Stanzione) e 347 9074117 (Alfonso Mauro).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101721103
Dal 30 aprile al 3 maggio 2025, Amalfi celebrerà il Cinquantenario del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, istituzione culturale fondata nel 1975 e protagonista di una preziosa attività di ricerca, studio e valorizzazione dell'identità culturale della Costa d'Amalfi. Sul tema "La promozione culturale...
Oltre 290mila ingressi registrati nei musei e nei parchi archeologici statali aperti gratuitamente in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, il 25 aprile appena trascorso. Un dato straordinario che testimonia il crescente desiderio di cittadini e turisti di riscoprire la bellezza...
Dopo l'apertura straordinaria del 20 e 21 aprile (Pasqua e Pasquetta), in occasione dell'ottantesimo anniversario della Liberazione, venerdì 25 aprile 2025, tutti i musei e i parchi archeologici statali saranno aperti gratuitamente al pubblico. Lo ha annunciato ufficialmente il Ministero della Cultura,...
Partono le visite guidate al cantiere dell'Insula Meridionalis, visibile dalla strada principale della città moderna lungo il viale delle ginestre e tra i piu' articolati fronti di scavo del sito archeologico, un tempo affacciato scenograficamente sul golfo di Napoli e sulla vallata del Sarno. Il Parco...
Essere donna: un’affermazione, ma anche un interrogativo che trova risposte diverse a seconda del momento e del contesto, non da meno nell’antica Pompei. La scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella...