Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare: 22 luglio una serata Smooth Jazz in Villa Comunale con Stefano Giuliano e il il S. & G. Collective
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 luglio 2022 16:47:15
Un concerto smooth jazz quello che si terrà venerdì 22 luglio, alle 21, nella Villa comunale di Vietri sul Mare, prima cittadina della costiera amalfitana.
Ad esibirsi Stefano Giuliano e il S. & G. Collective, band composta di sette elementi. Un progetto musicale molto amato dal grande sassofonista, che ha voluto coniugare il bel cantautorato italiano con uno stile di musica attuale e fresco, proponendo sonorità moderne su un ritmo più allegro riconducibile al nu jazz e alla bossa nova.
Grandi temi di autori quali Bruno Martino, Mina, Claudia Baglioni, Pino Daniele, Lucio Battisti e tanti altri, ben impressi nella memoria storica di giovani e meno giovani, saranno riproposti in versione smooth jazz con arrangiamenti originali del Maestro Giuliano, che ha reso le versioni dei brani personali e diverse, grazie ad una scrittura ricca e variegata che, accanto all'esposizione tematica, lascia ampio spazio ad improvvisazioni solistiche e speciali di strumento a fiato.
Sul palco Walter Ricci, voice; Antonio Baldino, trumpet; Stefano Giuliano, alto sax; Giusi Di Giuseppe, alto sax; Marco De Gennaro, piano; Vincenzo Nigro, bass e Stefano De Rosa, drums.
Un concerto nell'ambito dell'ampia e variegata programmazione di Vietri Cultura, voluta dal comune, con la direzione artistica del Maestro Luigi Avallone
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109836100
Mattinata di grande rilievo istituzionale e culturale quella vissuta ieri a Ravello, dove il sindaco Paolo Vuilleumier ha accolto a Palazzo Tolla Emanuela Bruni, presidente del MAXXI - Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo. Bruni, giunta nella serata di venerdì in Costiera Amalfitana per prendere...
Nella suggestiva cornice della terrazza naturale dello Scoglio a Pizzo si è svolta, il 27 agosto, la presentazione di Strawberry Fields. Lennon, McCartney e i poeti romantici delle Lyrical Ballads, l'ultimo libro del professor Marco Ottaiano, edito da Martin Eden per la collana Galassia Gutenberg. L'opera,...
Il Gruppo dei Volontari del Santuario di Santa Maria del Bando partecipa con gioia e orgoglio alla notizia dell'investitura, come Magister di Civiltà Amalfitana, del Professore Giuseppe Gargano, cittadino delle città di Amalfi e Atrani. La cerimonia si svolgerà il 1° settembre, presso la Chiesa di San...
La Città della Musica si conferma in Costiera Amalfitana anche capitale della scienza. Lunedì 1 settembre 2025 prende il via a Villa Rufolo la 50ª edizione della Scuola Estiva di Fisica Matematica, appuntamento di prestigio internazionale organizzato dal Gruppo Nazionale di Fisica Matematica (GNFM) dell'Istituto...
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...