Tu sei qui: CulturaVietri sul mare, 13 dicembre Premio alla Carriera a Walter Pedullà, già presidente RAI
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 10 dicembre 2024 16:30:21
Vietri sul Mare - La 7^ edizione della rassegna letteraria DiVini Libri Chiacchierata con l'Autore celebra l'eccellenza culturale con il conferimento del Premio alla Carriera a Walter Pedullà, rinomato saggista, critico letterario, docente universitario, ex Presidente RAI e giornalista professionista. L'evento si terrà venerdì 13 dicembre alle ore 18:30, durante la presentazione del libro Certe sere Pablo di Gabriele Pedullà, edito da Giulio Einaudi editore.
Walter Pedullà è una figura emblematica della cultura italiana, capace di trasformare la sua passione per la conoscenza in un punto di riferimento fondamentale per l'intellighenzia del nostro paese. Nato in Calabria, Pedullà ha saputo tracciare un percorso di grande valore culturale, diventando un esempio di impegno e dedizione alla diffusione del sapere.
"Le opere letterarie di Walter Pedullà, come saggista e critico, hanno lasciato un segno indelebile nella cultura italiana, incarnando pienamente i valori che DiVini Libri intende celebrare: passione, dedizione e impegno", ha dichiarato Raffaele Agresti, uno degli organizzatori della rassegna insieme a Francesco Grillo e Michele Docimo.
La serata, che vedrà la partecipazione di Gabriele Pedullà, figlio di Walter, sarà introdotta dal giornalista Francesco Grillo e moderata dallo scrittore Andrea Di Consoli. Durante l'incontro, saranno presentati anche i dettagli del libro Certe sere Pablo, un'opera che analizza le vicende politiche e sociali del secondo Novecento italiano. Il libro si concentra su tre racconti che esplorano il conflitto tra le ideologie politiche del passato e il presente, offrendo uno sguardo lucido sulla storia recente.
L'incontro sarà arricchito dai saluti istituzionali del Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, dell'assessore alla cultura Daniele Benincasa e della rappresentanza dell'azienda vinicola Aita Azienda Agricola, che presenterà il vino Aglianico del 2021. Le letture saranno affidate agli attori Maria Grazia Salpietro e Raffaele Sansone.
L'evento gode del patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Vietri sul Mare, nonché della collaborazione con l'Associazione Italiana Biblioteche, sezione di Napoli.
La rassegna rappresenta un'importante occasione per riflettere sul valore della cultura e dell'impegno intellettuale, con un tributo speciale a Walter Pedullà, la cui carriera continua a ispirare generazioni di lettori e professionisti del settore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 101119101
Dopo giorni di vacanza che hanno visto una importante partecipazione del pubblico con 3.089 visitatori nei giorni 5 e 6 gennaio, riparte al Parco Archeologico di Ercolano Close up cantieri, format di successo giunto al suo 7° anno: primo appuntamento il 16 gennaio 2025, seguito da ulteriori appuntamenti...
Venerdì 17 gennaio alle ore 18:00, il Teatro Aldo Giuffrè di Battipaglia ospiterà l'evento conclusivo dei Premi Scolastici di Banca Campania Centro, realtà del Gruppo BCC Iccrea, un appuntamento dedicato a celebrare il talento e il merito delle nuove generazioni attraverso l'assegnazione di borse di...
A Cetara l'11 gennaio si terrà l'ultimo atto del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale", nell'ambito della XIX edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, con la cerimonia di premiazione presso la Sala polifunzionale "Mario Benincasa" alle ore 18.00. Ai vincitori...
Il 2025 si apre all’insegna dell’arte e dell’archeologia, con un lungo fine settimana di accessi e aperture straordinarie nei luoghi della cultura italiani. Domenica 5 gennaio torna l’iniziativa del MiC #domenicalmuseo, con ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali. Lunedì 6 gennaio,...
Venerdì 27 dicembre alle ore 10.30, il Comune di Atrani vivrà un evento culturale con l'inaugurazione della Sala Museale dedicata a Matteo Di Lieto, figura emblematica della ceramica amalfitana. La cerimonia si terrà al "Picchirillo" in piazzale Marinella, storico sito della prima manifattura di ceramica...