Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura"Vietri Cultura": ecco il fitto calendario di eventi in programma a luglio 2024 a Vietri sul Mare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cultura

"Vietri Cultura": ecco il fitto calendario di eventi in programma a luglio 2024 a Vietri sul Mare

Presentato oggi, nell'Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, il cartellone di "Vietri Cultura", che animerà il territorio della prima cittadina della Costiera amalfitana nel mese di luglio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 12:31:21

Presentato oggi, nell'Aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, il cartellone di "Vietri Cultura", che animerà il territorio della prima cittadina della Costiera amalfitana nel mese di luglio. All'incontro hanno parte il sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone; l'assessore ad Eventi e Cultura, Daniele Benincasa, che ha appena acquisito la delega all'indomani del recente esito elettorale; il consigliere Vittorio Mendozzi, con delega al Turismo, e il Maestro Luigi Avallone, ideatore del format "Vietri Cultura", in cui si inserisce la programmazione musicale di "Vietri in Scena" - di cui è direttore artistico - che, con successo, celebra quest'anno la IX edizione.

Un programma fitto di eventi - 26 in tutto - che si terranno nelle varie location di Vietri sul Mare, coinvolgendo anche le diverse frazioni satellite della cittadina costiera. Si parte il 4 luglio, quando "Vietri in Scena" presenta alla Villa Comunale la strepitosa "Salerno Jazz Orchestra", guest Anthony Strong (ore 21, ingresso libero).

Si prosegue il 6 luglio, sempre alla Villa Comunale, per celebrare - con il concerto di Monica Sarnelli - il Memorial "Dott. Michele Siani", un medico il cui ricordo è sempre vivo tra i vietresi (ore 21, ingresso libero).

Il 10 luglio ci si sposta a Raito, a Villa Guariglia, dove, per i Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour, il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno propone Piero Cinosi, pianoforte; Alban Lukaj, violino; Raffaella Cardaropoli, violoncello (ore 21, ingresso libero).

Da venerdì 12 a domenica 14 luglio si cambia registro e si alzano i calici, perché Borgo DiVino in tour, la rassegna enologica è dedicata alle eccellenze del buon bere, promossa dall'Associazione "I Borghi più belli d'Italia", farà tappa a Vietri alla Villa Comunale. Sempre da venerdì 12 a domenica 14 luglio c'è un altro evento, molto popolare a Dragonea, che celebra la Festa del Limone, una tradizione irrinunciabile per la piccola frazione vietrese.

Si ritorna agli spettacoli il 14 luglio a Villa Guariglia per le Giornate shakespeariane a cura dell'Associazione Ridete sotto i baffi, con la Compagnia Toy in "Shakespare Revolution" (ore 21, ingresso libero). Il 15 luglio ci si sposta a Marina Belvedere "Due Fratelli" dove "Vietri in Scena" presenta "Sono solo parole d'amore" (omaggio alla canzone napoletana) con Massimo Masiello in Concerto (ore 21, ingresso libero). Si ritorna il 17 luglio al programma di Villa Guariglia in tour dove a Raito si terrà una serata dedicata a "Enrico Parrilli, ricordando un maestro di swing", a cura di Carlo Pecoraro, con Antonio Cavaliere al pianoforte, Rino Angrisani al contrabbasso, Miki Serlenga al sassofono ed Enzo Negro alla batteria (ore 21, ingresso libero).

Il 18 luglio "Vietri in Scena" propone al pubblico un appuntamento straordinario: il Concerto della Banda dell'Esercito Italiano, dirige il Maggiore Antonella Bona (Vietri Cultura, Premio alla carriera); musiche A. Reed, A. Ponchielli, G. Puccini, J. de Meij (ore 21, ingresso libero).

Il 20, ancora per i Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour, si torna a Raito per "El Tango Show": il Trio Accord e i ballerini argentini di tango a cura di Salerno Classic (ore 21, ingresso 10 euro); il 21 sempre a Villa Guariglia Anteprime letterarie a cura de La Congrega Letteraria (ore 19.30), a seguire il progetto lirico a cura di Marilena Laurenza e Irma Tortora con il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno "Diedi il canto agli astri e al ciel" (ore 21, ingresso libero).

Il 23 luglio, sempre per i Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour, si esibirà il Coro Mani Bianche MarLet, direttori Marisa Del Sorbo e Letizia Di Ruocco. Le Radiose in "On Air!". Trio vocale vintage-clown-radiofonico (ore 21, ingresso a pagamento € 10, il ricavato sarà devoluto al Fondo per le attività giovanili).

Il 24 luglio "Vietri in Scena" presenta alla Villa Comunale l'Orchestra Filarmonica Campana, diretta da Giulio Marazia, violino solista Giulia Rimonda, musiche di G. Puccini, P. I. Čajkovskij, G. Verdi (ore 21, ingresso libero).

Il 26 luglio per i Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour un'anteprima (ore 18.30), "Paint & Wine" a cura di Casa Limen, seguita da Annastella Gibboni, violino; Fabio Silvestro, pianoforte (ore 21, ingresso libero).

Il 27 luglio prt i Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour doppio appuntamento: ore 20 Museo della ceramica "Tracce di memoria", performance a cura dell'Associazione Campania Danza; ore 21 Piero Gatto (pianoforte), Silvia Sammarco (soprano), Federica Severini (violino), Marco Cuciniello (contrabbasso), Vincenzo Scannapieco (flauto), Francesco Pio Ferrentino (clarinetto).

Ancora un appuntamento con le sagre il 27 e 28 luglio, quando, al Santuario di San Vincenzo c'è la tipica Festa del fungo porcino.

Il 29 luglio "Vietri in Scena" presenta alla Villa Comunale Quisisona in concerto (ore 21, ingresso libero), e il 30 a Marina Belvedere "Due Fratelli" il Trio Malinconico in concerto (ore 21, ingresso libero).

Il cartellone di luglio chiude il 31 luglio alla Villa comunale con il Concerto del Quartetto di fisarmoniche del Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno (ore 21, ingresso libero).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104015100

Cultura

Amalfi celebra la Regata e la sua tradizione portuale: 16 maggio un convegno all’Arsenale

Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...

Vico Equense: per il Premio “Capo d’Orlando” al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”

Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...