Tu sei qui: Cultura“Una sera d’autunno a Pompei”, a dicembre passeggiate serali alle ville illuminate
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 novembre 2023 13:34:24
Le sere d’autunno al Parco archeologico di Pompei proseguono nel mese di dicembre con le passeggiate a Villa dei Misteri illuminata e a Villa Regina a Boscoreale, due esempi di ville suburbane con annesse attività produttive.
La suggestiva Villa dei Misteri, dimora residenziale dalle raffinate decorazioni, come il famoso salone dei Misteri, ma un tempo dedita anche alla produzione del vino e Villa regina a Boscoreale, antica fattoria dai caratteristici dolia (contenitori per la conservazione del vino), sono una parte della Grande Pompei, l’ampio parco diffuso che oltre alla città antica di Pompei comprende le ville suburbane del territorio.
L’itinerario delle passeggiate serali include anche l’Antiquarium di Boscoreale, ubicato presso Villa Regina. Uno spazio espositivo tradizionalmente dedicato alla realtà degli insediamenti produttivi del territorio e al racconto della storia dell’agro vesuviano, che nel rinnovato allestimento - di recente inaugurazione - ospita una sala dedicata alle scoperte della villa suburbana di Civita Giuliana, dove sono tuttora in corso scavi: tra queste il carro cerimoniale con i raffinati elementi decorativi, le copie dei calchi delle vittime umane e del cavallo, le bardature equine e alcuni reperti ceramici di uso quotidiano.
Ogni giovedì, venerdì e sabato a partire dal’7 dicembre (7,8, 9 – 14,15,16 -21,22,23 -28,29,30 dicembre) sarà possibile accedere alle due ville illuminate e all’Antiquarium, che saranno collegate grazie al servizio navetta gratuito Pompeii Artebus in partenza da Piazza Esedra dalle ore 17,40 ( orari consultabili sul sito www.pompeiisites.org).
L’orario di accesso alle passeggiate è dalle 18,00 alle 22,00 (ultimo ingresso ore 21,30).
L’ultimo ingresso delle 21,30 consente di effettuare la visita in uno solo dei siti.
Si consiglia, inoltre, di parcheggiare lungo via Plinio e di usufruire della navetta per raggiungere la Villa dei Misteri. Non è presente parcheggio auto del Parco nell’area della Villa.
Costo dell’iniziativa 6 € (5 € + 1€ a sostegno del patrimonio culturale dell’Emilia Romagna danneggiato dall’alluvione). Biglietti acquistabili on line: https://www.ticketone.it( + 1,00 € prevendita on-line) o con carta di credito/ bancomat contactless presso il varco di Villa dei Misteri o in contanti presso la biglietteria di Boscoreale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106946102
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...