Tu sei qui: Cultura"Un museo liquido in Campania", giovedì a Palazzo Fondi un convegno sui modelli possibili di fruizione della cultura immateriale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 08:34:10
Sarà Palazzo Fondi, a Napoli, ad ospitare, giovedì 9 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, la tavola rotonda "Per un museo di cultura immateriale: modelli possibili di fruizione".
Il convegno è il momento conclusivo di un Progetto promosso e finanziato dalla Regione Campania - Dipartimento musei e biblioteche di interesse locale, ideato da Maria Cristina Comite e Marco Izzolino, fondatori della Cooperativa sociale l'Arsenale di Napoli, e si terrà al termine delle due giornate di workshop che stanno vedendo la partecipazione di numerosi artisti e operatori del settore turistico-culturale.
Il progetto denominato "Un museo liquido in Campania", ha visto il suo primo appuntamento lunedì 6 novembre con il workshop "Il tessuto connettivo creativo". Oggi (martedì 7 novembre) doppio appuntamento, sempre a Palazzo Fondi, con, la mattina il workshop "Corridoi immateriali e attrattori silenziosi" e a seguire, nel pomeriggio, "Le stazioni dell'arte e il modello Napoli sottosopra". Due workshop, quelli di oggi destinati, il primo ad agenti di viaggio e tour operator che curano l'incoming in Campania ed il secondo alla dirigenza ANM settore patrimonio, direzione dell'accademia di belle arti e referenti comunali e regionali.
"Siamo molto soddisfatti di come è andata la prima giornata di workshop - hanno dichiarato gli organizzatori - non ci aspettavamo una così folta partecipazione. Il nostro progetto è un'assoluta novità per la Campania, siamo riusciti a mettere insieme, tanti artisti di tutte le fasce di età e provenienti da tutta la regione, seduti allo stesso tavolo. A tutti loro è stato chiesto di fare rete e di realizzare un progetto che punti l'attenzione in modo particolare alle aree interne della Campania. Dunque pensare a dei luoghi poco conosciuti, dove fare delle installazioni, per aiutare a decentrare i flussi turistici, nonché a destagionalizzare il turismo nella nostra regione. L'obiettivo è quello di creare attraverso l'arte un Focus sui luoghi che sono casomai poco noti, ma che invece sono degli scrigni del patrimonio immateriale".
Al convegno del giorno 9 novembre parteciperanno:
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100221102
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....