Tu sei qui: Cultura"Un museo liquido in Campania", giovedì a Palazzo Fondi un convegno sui modelli possibili di fruizione della cultura immateriale
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 novembre 2023 08:34:10
Sarà Palazzo Fondi, a Napoli, ad ospitare, giovedì 9 novembre, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, la tavola rotonda "Per un museo di cultura immateriale: modelli possibili di fruizione".
Il convegno è il momento conclusivo di un Progetto promosso e finanziato dalla Regione Campania - Dipartimento musei e biblioteche di interesse locale, ideato da Maria Cristina Comite e Marco Izzolino, fondatori della Cooperativa sociale l'Arsenale di Napoli, e si terrà al termine delle due giornate di workshop che stanno vedendo la partecipazione di numerosi artisti e operatori del settore turistico-culturale.
Il progetto denominato "Un museo liquido in Campania", ha visto il suo primo appuntamento lunedì 6 novembre con il workshop "Il tessuto connettivo creativo". Oggi (martedì 7 novembre) doppio appuntamento, sempre a Palazzo Fondi, con, la mattina il workshop "Corridoi immateriali e attrattori silenziosi" e a seguire, nel pomeriggio, "Le stazioni dell'arte e il modello Napoli sottosopra". Due workshop, quelli di oggi destinati, il primo ad agenti di viaggio e tour operator che curano l'incoming in Campania ed il secondo alla dirigenza ANM settore patrimonio, direzione dell'accademia di belle arti e referenti comunali e regionali.
"Siamo molto soddisfatti di come è andata la prima giornata di workshop - hanno dichiarato gli organizzatori - non ci aspettavamo una così folta partecipazione. Il nostro progetto è un'assoluta novità per la Campania, siamo riusciti a mettere insieme, tanti artisti di tutte le fasce di età e provenienti da tutta la regione, seduti allo stesso tavolo. A tutti loro è stato chiesto di fare rete e di realizzare un progetto che punti l'attenzione in modo particolare alle aree interne della Campania. Dunque pensare a dei luoghi poco conosciuti, dove fare delle installazioni, per aiutare a decentrare i flussi turistici, nonché a destagionalizzare il turismo nella nostra regione. L'obiettivo è quello di creare attraverso l'arte un Focus sui luoghi che sono casomai poco noti, ma che invece sono degli scrigni del patrimonio immateriale".
Al convegno del giorno 9 novembre parteciperanno:
L'ingresso è libero fino ad esaurimento posti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109020107
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...