Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Cultura"Un'Estate da RE", a Caserta inaugurata l'VIII edizione con un omaggio a Vanvitelli

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Caserta, Campania, Reggia, musica, spettacolo, Vanvitelli

"Un'Estate da RE", a Caserta inaugurata l'VIII edizione con un omaggio a Vanvitelli

Nella Cappella Palatina è andato in scena “Vanvitelli all’opera” con Mariano Rigillo, Enzo Salomone, l’Orchestra del “Verdi” di Salerno e la partecipazione straordinaria del baritono Bruno de Simone. Lo spettacolo, trasmesso in diretta streaming sull’Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania, è online sui canali social della rassegna estiva di musica e danza

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 luglio 2023 19:30:34

L'intervista impossibile di Franco Zeffirelli a Luigi Vanvitelli ha inaugurato ieri sera l'VIII edizione di Un'Estate da RE. Nella suggestiva Cappella Palatina della Reggia di Caserta, progettata dal grande architetto, gli attori Mariano Rigillo ed Enzo Salomone hanno dato vita a "Vanvitelli all'Opera", spettacolo inedito e fuori dall'ordinario, accompagnati dalle musiche settecentesche dell'Orchestra Filarmonica "Giuseppe Verdi di Salerno" diretta da Giuseppe Galiano, le voci soliste del sopranista Angelo Giordano, del tenore Lorenzo Martelli e della soprano Marilena Ruta, con la partecipazione straordinaria di Bruno de Simone. L'evento, trasmesso in live streaming sull'Ecosistema digitale per la cultura della Regione Campania, è tutt'ora visibile sui canali social di Un'Estate da RE (www.facebook.com/unestatedare).

 

Nell'anniversario della morte di Vanvitelli e nel centenario della nascita di Zeffirelli, Un'Estate da RE ha voluto onorare i due artisti nello stile delle famose "interviste impossibili" radiofoniche, «un omaggio doveroso al padrone di casa, visto il luogo in cui ci troviamo - ha ricordato l'autore del testo, Stefano Valanzuolo - che però usa la musica come angolo visuale per penetrare all'interno di questo mondo, svelando quei rapporti tra musica e architettura che non sono neanche poi così reconditi. Per movimentare il racconto e non renderla una conferenza "colta", ho immaginato la formula dell'intervista impossibile, storico format radiofonico e poi letterario che movimenta l'azione creando un incontro surreale tra persone e artisti di epoche differenti, e una sorta di corto circuito che porta a situazioni paradossali e anche divertenti. Tutto ciò che abbiamo raccontato è vero e documentato dalle lettere di Vanvitelli e dalle interviste di Zeffirelli, l'altro protagonista di questo spettacolo nel centenario della sua nascita».

 

Il testo si è avvalso delle scelte musicali di Eugenio Ottieri, che selezionano negli ascolti proposti le grandi passioni musicali dell'illustre architetto nella Napoli dei suoi anni e hanno consentito al pubblico presente in sala (e a quanti hanno seguito l'evento in diretta streaming) di «entrare in una dimensione, un'atmosfera che si registrava in quell'epoca nei teatri - ha spiegato Ottieri - dal punto di vista del canto e delle musiche proposte, grazie ai giudizi dello straordinario architetto che ci hanno guidato nella scelta dei brani musicali. Abbiamo cercato di collegare a questa intervista impossibile uno sfondo sonoro che fosse in grado di sottolineare le sue passioni, rintracciando autori ed esecutori che facevano parte dell'immaginario dell'architetto che non era secondario alle sue passioni lavorative».

 

Artisti di epoche diverse uniti, in questo caso, dalla passione per il bello e per il teatro musicale. Vanvitelli e Zeffirelli hanno scambiato osservazioni, pettegolezzi, idee sui legami intriganti che collegano musica, scena e architettura, regalando aneddoti e notizie su un periodo storico rigoglioso. Il tutto su uno sfondo sonoro reso pertinente e affascinante dalla riproposta di brani a tema, riconducibili ad autori e titoli legati alla cultura musicale di matrice napoletana. «Un progetto originale che ha visto l'accostarsi insolito e inconsueto tra cantati lirici e attori, quasi a rompere quel concetto di compartimenti stagni tra interpreti dell'arte - ha dichiarato Bruno de Simone, prolificointerprete del genere con le sue ventidue opere del Settecento cantate -. Un progetto encomiabile che accende un faro sul Settecento napoletano operistico, un po' troppo trascurato negli ultimi anni».

 

«Ringrazio la Regione Campania che ha condiviso l'opportunità di aprire la rassegna di Un'Estate da Re di quest'anno con "Vanvitelli all'opera", il giusto tributo al Maestro - ha dichiarato Tiziana Maffei, direttore della Reggia di Caserta -. Attraverso l'escamotage di un'impossibile intervista dell'artista toscano Franco Zeffirelli, si sono riuscite a raccontare le vicende dell'uomo, le sue passioni e le sue sofferenze, ma anche la cultura dell'epoca che permea l'artista. Un'occasione per avviare nuovi possibili percorsi di ricerca e comunicazione dell'incredibile ingegnoso autore della Meraviglia della Reggia di Caserta».

 

Nella Cappella Palatina si è quindi potuto assistere al ritratto di un architetto visionario e geniale quale fu Vanvitelli, «un omaggio "necessario" - ha sottolineato Pantaleone Annunziata, Amministratore unico della Scabec - con cui apriamo l'ottava edizione di Un'Estate da RE, che vede la Regione Campania protagonista di una serie di importanti eventi che interessano la città di Caserta e che richiamano pubblico e turisti da tutta Italia. Dopo questa anteprima, ci prepariamo a ospitare nei cortili della Reggia grandi artisti internazionali».

 

Un'Estate da RE - rassegna programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di Salerno, con la direzione artistica del Maestro Antonio Marzullo - tornerà infatti sabato 22 luglio alle ore 21.00 con il Gala Roberto Bolle and Friends prodotto da ARTE DANZA SRL,il 24 e 25 luglio con doppio concerto di Zucchero "Sugar" Fornaciari e il 3 agosto con Plácido Domingo e altre grandi stelle internazionali della musica.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109327108

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...

Lo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...

Pompei, visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il Direttore Gabriel Zuchtriegel

Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...

Praiano, 19 giugno Luigi De Magistris svela i “Poteri occulti” che minacciano la democrazia italiana

Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....