Tu sei qui: CulturaTutto pronto per il "GustaMinori": non solo enogastronomia e teatro, anche momenti letterari con Sgarbi e Mughini
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 agosto 2022 16:45:02
Torna anche quest'anno in Costa d'Amalfi il Gusta Minori, la kermesse dedicata all'arte, alla storia, alla gastronomia della Costiera Amalfitana, organizzata dal Comune di Minori, con il supporto di SCABEC e Regione Campania.
Il tema della 26esima edizione sarà "Femmene e mare": le vie dell'arte e le vie del gusto si dipaneranno in quattro luoghi della cittadina.
Si parte il 30 agosto con la seconda edizione de "La Notte del Panettone Italiano", ideata e organizzata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. «Un evento pieno di originalità voluto dal maestro pasticcere Sal De Riso - ha affermato Antonio Porpora, Direttore di Produzione del Gusta Minori -. Ci sarà ancora una volta un'atmosfera natalizia in piena estate, una formula che si è consolidata e che sta dando la possibilità alla Costiera di avere una promozione anche oltre la stagione estiva. Infatti stiamo valutando anche la realizzazione di un Press Tour nel periodo di Natale».
Il 31 agosto saranno aperti i mercatini sul lungomare di Minori, mentre il 2, il 3 e 4 settembre si terranno, nel preserale (ore 19.30), le conferenze nel salotto della città, dinanzi alla Basilica di Santa Trofimena, e lo spettacolo itinerante (ore 21). Contemporaneamente al programma teatrale si terranno anche escursioni naturalistiche lungo il Sentiero dei Limoni.
«Siamo la Città del Gusto e dunque puntiamo sullo star bene. L'arte, la cultura, il buon cibo, aiutano a sorridere, danno la possibilità alla comunità e al territorio di crescere. Amore, gioia, sentimento: questi sono i nostri elementi e con la stessa forza di 25 anni di storia inizieremo il secondo venticinquennale per portare davvero emozioni in Costiera Amalfitana», ha annunciato Andrea Reale, sindaco di Minori.
Contestualmente all'evento enogastronomico e all'evento teatrale, si svolgerà la rassegna letteraria: attesi Vittorio Sgarbi con "Raffaello. Un Dio Mortale", Giampiero Mughini con "Il Muggenheim. Quel che resta di una vita" e Vira Carbone con "Il grande libro della longevità".
«Abbiamo un programma di grande qualità anche per l'edizione che abbiamo denominato "25+1" in quanto abbiamo portato a termine il primo venticinquennale ed ora penseremo al secondo venticinquennale. C'è il ritorno a tutta la città. Le ultime due edizioni, comunque di grande successo con "Drama de Antiqvuis" in Villa Romana - ha affermato Gerardo Buonocore, Direttore Artistico - avevano visto Gusta Minori limitato ad un unico sito per quanto riguarda la parte teatrale. Questa volta si ritornerà al coinvolgimento dell'intera città. Lo spettacolo sarà itinerante con quattro scene in quattro luoghi diversi di Minori. Ogni scena durerà circa 20 - 30 minuti, poi inizierà la seconda in un altro luogo e a seguire la terza e la quarta sempre in luoghi diversi. Le scene verranno ripetute ininterrottamente fino alle ore 24. Anche questa volta avremo tanta qualità artistica. Nei prossimi giorni comunicheremo ulteriori dettagli e novità».
Corse straordinarie via mare della TravelMar, anche a tarda sera, da e per Minori, con ultimo collegamento alle ore 23 e 40.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101436105
Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...
Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...