Tu sei qui: CulturaTutto pronto per il "GustaMinori": non solo enogastronomia e teatro, anche momenti letterari con Sgarbi e Mughini
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 18 agosto 2022 16:45:02
Torna anche quest'anno in Costa d'Amalfi il Gusta Minori, la kermesse dedicata all'arte, alla storia, alla gastronomia della Costiera Amalfitana, organizzata dal Comune di Minori, con il supporto di SCABEC e Regione Campania.
Il tema della 26esima edizione sarà "Femmene e mare": le vie dell'arte e le vie del gusto si dipaneranno in quattro luoghi della cittadina.
Si parte il 30 agosto con la seconda edizione de "La Notte del Panettone Italiano", ideata e organizzata dall'Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano. «Un evento pieno di originalità voluto dal maestro pasticcere Sal De Riso - ha affermato Antonio Porpora, Direttore di Produzione del Gusta Minori -. Ci sarà ancora una volta un'atmosfera natalizia in piena estate, una formula che si è consolidata e che sta dando la possibilità alla Costiera di avere una promozione anche oltre la stagione estiva. Infatti stiamo valutando anche la realizzazione di un Press Tour nel periodo di Natale».
Il 31 agosto saranno aperti i mercatini sul lungomare di Minori, mentre il 2, il 3 e 4 settembre si terranno, nel preserale (ore 19.30), le conferenze nel salotto della città, dinanzi alla Basilica di Santa Trofimena, e lo spettacolo itinerante (ore 21). Contemporaneamente al programma teatrale si terranno anche escursioni naturalistiche lungo il Sentiero dei Limoni.
«Siamo la Città del Gusto e dunque puntiamo sullo star bene. L'arte, la cultura, il buon cibo, aiutano a sorridere, danno la possibilità alla comunità e al territorio di crescere. Amore, gioia, sentimento: questi sono i nostri elementi e con la stessa forza di 25 anni di storia inizieremo il secondo venticinquennale per portare davvero emozioni in Costiera Amalfitana», ha annunciato Andrea Reale, sindaco di Minori.
Contestualmente all'evento enogastronomico e all'evento teatrale, si svolgerà la rassegna letteraria: attesi Vittorio Sgarbi con "Raffaello. Un Dio Mortale", Giampiero Mughini con "Il Muggenheim. Quel che resta di una vita" e Vira Carbone con "Il grande libro della longevità".
«Abbiamo un programma di grande qualità anche per l'edizione che abbiamo denominato "25+1" in quanto abbiamo portato a termine il primo venticinquennale ed ora penseremo al secondo venticinquennale. C'è il ritorno a tutta la città. Le ultime due edizioni, comunque di grande successo con "Drama de Antiqvuis" in Villa Romana - ha affermato Gerardo Buonocore, Direttore Artistico - avevano visto Gusta Minori limitato ad un unico sito per quanto riguarda la parte teatrale. Questa volta si ritornerà al coinvolgimento dell'intera città. Lo spettacolo sarà itinerante con quattro scene in quattro luoghi diversi di Minori. Ogni scena durerà circa 20 - 30 minuti, poi inizierà la seconda in un altro luogo e a seguire la terza e la quarta sempre in luoghi diversi. Le scene verranno ripetute ininterrottamente fino alle ore 24. Anche questa volta avremo tanta qualità artistica. Nei prossimi giorni comunicheremo ulteriori dettagli e novità».
Corse straordinarie via mare della TravelMar, anche a tarda sera, da e per Minori, con ultimo collegamento alle ore 23 e 40.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103631102
Entra nel vivo il Premio di Arte Letteraria "Le Nove Muse", che sabato 10 giugno approda al Teatro Diana di Napoli per la suggestiva cerimonia di consegna dei riconoscimenti. Presieduto da anni da Marina Pratici, il Premio vanta un'ampia risonanza a livello intercontinentale e riesce a concentrare nel...
Giovedì 8 giugno, alle ore 20.00, per il 15° anniversario del MAV (Museo Archeologico Virtuale), nella Space Gallery del Museo, sarà inaugurata la mostra "Visages archeologiques/Volti archeologici" di Tristan Soler a cura di Mario Serenellini. Interverranno: Luigi Vicinanza - Presidente dell Fondazione...
Si terrà il 1° giugno, presso la sala foyer del Complesso Monumentale di S. Giovanni, la premiazione per il concorso "Una Torre per la Pace-Diversità culturale un valore da promuovere" ideato ed organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi - Città di Cava de' Tirreni e patrocinato dagli Assessorati all'Istruzione,...
«I viaggiatori» di Bruno Catalano approdano sul lungomare di Amalfi. Quattro monumentali sculture dell'artista italo-francese, saranno installate con tutta la loro imponenza e la loro forza espressiva grazie alla collaborazione tra il Comune guidato dal Sindaco Daniele Milano e la Galleria Ravagnan di...
Di Maria Abate In collegamento con New York il direttore organizzativo di incostieraamalfitana.it, Alfonso Bottone, ha illustrato agli ascoltatori di Radio ICN New York, punto di riferimento per la comunità degli italiani all'estero, la kermesse iniziata il 19 maggio, che per due mesi toccherà tutta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.